Skip to content
Più Turismo - Turismo responsabile, ecosostenibile
  • Chi siamo
  • Ecoturismo
  • Certificate
  • Luoghi
  • Mappe
  • TV
  • Contatti
  • Magazine
  • Dormire
  • Mangiare e bere
  • Sport
  • Benessere
  • Divertimento
  • Parchi
  • Cultura
  • Esperienze
  • Eventi
  • Offerte
User Map
  • Dormire
  • Mangiare e bere
  • Sport
  • Benessere
  • Divertimento
  • Parchi
  • Cultura
  • Esperienze
  • Eventi
  • Offerte

Giornata mondiale delle zone umide e della biodiversita’

Giornata mondiale

Il 2 febbraio di ogni anno si festeggia in tutto il mondo la World wetlands day, la giornata dedicata alle zone umide....

Leggi tutto...

2 Febbraio 2020 by Più Turismo

Giornata mondiale delle zone umide 1
Giornata mondiale delle zone umide e della biodiversita’
-

 

Era il 2 febbraio 1971 quando a Ramsar, in Iran, fu firmata da molti Paesi una Convenzione relativa alle Zone umide di importanza internazionale. Tanti gli appuntamenti in programma per sensibilizzare i cittadini. Il 12% delle specie animali totali, che diventano il 40% aggiungendo quelle vegetali, e quasi il 50% delle specie di uccelli presenti in Italia, sono legate alle zone umide. Perche’ creare una giornata dedicata e sensibilizzare su questo tema?

Pare che circa 2/3 delle zone umide d’Europa sono scomparse negli ultimi 50 anni e quelle che restano sono spesso degradate e a rischio di “sopravvivenza”. Ecco quanto e’ importante la loro tutela e sopravvivenza. Svolgono un ruolo importante nel mondo per le specie migratorie e per le numerose attività economiche che sostengono, come la pesca, il turismo e l’agricoltura. Svolgono inoltre un ruolo fondamentale per contrastare le alluvioni fungendo da casse di espansione.

In Italia queste aree sono 53 secondo l’elenco stilato dal ministero dell’Ambiente. Interessano ambienti e paesaggi molto significativi di 15 regioni tra laghi, torbiere, fiumi e foci, stagni, lagune, valli da pesca, litorali con acque marine costiere, e sono per la totalità inseriti anche nella rete Natura 2000 o in aree protette nazionali, regionali o locali.

Tanti gli eventi organizzati dal WWF,  Legambiente ha organizzato un week-end di escursioni nelle zone umide e attività con le scuole, il Cigno Verde mobilita i suoi circoli e le sue aree di Natura e Territorio, per far conoscere questi luoghi straordinari ma spesso sottovalutati, come il lago Fusaro in Campania, i pantani Longarini a Ragusa o l’oasi del Simeto a Catania in Sicilia, il lago Ariamacina sulla Sila in Calabria, la riserva naturale della Valle Cavanata in Friuli Venezia Giulia, il fiume Ombrone in provincia di Grosseto e la Riserva Naturale di Bosco Tanali a Bientina (PI), la riserva della Sentina nelle Marche a San Benedetto del Tronto, il parco nazionale del Circeo nel Lazio, la riserva regionale dei Calanchi a Montalbano Jonico e le rive del lago del Pertusillo a Grumento Nova in Basilicata.

Vuoi partecipare alla giornata? Visita un’oasi e sostieni le organizzazioni del settore!

Mete consigliate:

https://piuturismo.it/parchi/regionali/parco-regionale-valle-lambro/

https://piuturismo.it/parchi/oasi/oasi-wwf-le-foppe-di-trezzo/

Video presentazione

Più Turismo

Una redazione diffusa di turisti e viaggiatori responsabili per condividere esperienze, itinerari e consigli di viaggio

Condividi questo articolo:   Facebook Whatsapp Telegram Twitter Email

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

OFFERTE E PROMOZIONI E CONVENZIONI
Super Offerta giugno e luglio tutto compreso – bimbo gratuito – animazione e spettacoli per bambini
••

Bellaria-Igea Marina, Emilia-Romagna - Italia

Super Offerta giugno e luglio tutto compreso – bimbo gratuito – animazione e spettacoli per bambini

Bike Tour delle Cascate delle Marmore
•

Sport

Casteldilago, Umbria - Italia

Bike Tour delle Cascate delle Marmore

La Bora tra le Feste: alla scoperta di Trieste, città del vento
•

Trieste, Friuli-Venezia Giulia - Italia

La Bora tra le Feste: alla scoperta di Trieste, città del vento

Lago di Garda – Crociera della Biodiversità e Sostenibilità
•

divertimento

Sirmione, Lombardia - Italia

Lago di Garda – Crociera della Biodiversità e Sostenibilità

Agriturismo Galeazzi
•

Dormire comodi

Toscana - Italia

Agriturismo Galeazzi

Mure a Dritta ASD MAD
•

Barca a vela

Carrara, Toscana - Italia

Mure a Dritta ASD MAD

Piu-Turismo_Responsabile_Agriturismo_Strutture_Parchi_Itinerari-logo_4x3

Da oltre 10 anni raccontiamo l’Italia da una prospettiva diversa: cogliendo il suo lato green e sostenibile.
Favoriamo lo sviluppo di un modo diverso di fare turismo naturalistico, sostenibile e responsabile.

Google Partner

Copyright 2025 © Piuturismo srls - IT09409960961

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Chi siamo
  • Press Kit
  • Contatti
  • Archivio
  • FAQs
  • Tutorial
  • Accesso al tuo Più Turismo