Gli autori di Piuturismo

Alla scoperta delle terre del vescovado

Il progetto turistico culturale “Terre del Vescovado” nasce nel settembre 2016 come comitato promotore autonomo all’interno di Promoserio e prende il via ufficiale il 6 maggio 2017 con la ratifica del Direttivo del Comitato Turistico.

L’obiettivo delle Terre del Vescovado è quello di valorizzare e promuovere il patrimonio naturale, artistico, enogastronomico e il complesso degli eventi caratterizzanti il territorio delle 13 amministrazioni comunali aderenti:

  • Albano Sant’Alessandro,
  • Bagnatica,
  • Brusaporto,
  • Carobbio degli Angeli,
  • Chiuduno,
  • Costa di Mezzate,
  • Gorle,
  • Montello,
  • Orio al Serio,
  • Pedrengo,
  • Scanzorosciate (Capofila del Progetto),
  • Seriate
  • Torre De’ Roveri.

 

Le Terre del Vescovado si pongono inoltre l’obiettivo di sviluppare progetti sovracomunali, la cui finalità sia la tutela e la valorizzazione delle risorse culturali e ambientali con la possibilità di creare condizioni di crescita e fruibilità turistica.

Ad oggi fanno parte delle Terre del Vescovado, oltre alle 13 Amministrazioni comunali firmatarie del protocollo d’intesa, più di 70 operatori turistico commerciali, enti e associazioni culturali, che attraverso la loro attività, conferiscono un grande valore aggiunto al territorio.

L’obiettivo è tanto semplice quanto importante. Dar vita al Progetto Turistico significa rendere più fruibile il territorio: dalle bellezze storiche, artistiche e culturali al patrimonio paesaggistico e naturalistico, passando attraverso un viaggio alla scoperta dei tanti Sapori d’eccellenza che nascono nelle Terre del Vescovado.

Lascia un commento