
Perchè andare a Siena
Uno dei motivi più importanti è vedere il magnifico pavimento marmoreo del Duomo di Siena. Generalmente coperto con fogli di masonite, che ne proteggono le zone […]
Leggi tutto »Uno dei motivi più importanti è vedere il magnifico pavimento marmoreo del Duomo di Siena. Generalmente coperto con fogli di masonite, che ne proteggono le zone […]
Leggi tutto »Nel Valdarno , tra Firenze e Arezzo, possiamo trovare numerose bellezze naturali e edifici di importanza storica e architettonica
Leggi tutto »Se amate viaggiare e desiderate visitare luoghi affascinanti in cui il tempo si è fermato per sempre, i borghi fanno al caso vostro.
Leggi tutto »Se stai organizzando un tour, lungo la “Strada del Chianti Classico”, il Castello di Brolio, a Gaiole in Chianti, residenza storica della famiglia Ricasoli, è una tappa obbligatoria.
Leggi tutto »Una leggenda per grandi e piccini in provincia di Arezzo: Se siete appassionati di cavalieri, spade e di leggende… non potrete perderla
Leggi tutto »La Toscana è una delle regioni privilegiate dagli appassionati di equitazione con infinite possibilità di passeggiate e trekking a cavallo
Leggi tutto »Il Trasimeno si trova in posizione centrale rispetto alle città d’arte del centro Italia, tra Firenze e Roma
Leggi tutto »Volete scoprire una dimensione davvero diversa? Desiderate “staccare la spina” veramente? Non occorre andare lontano.
Leggi tutto »La struttura, compresa nel Parco Regionale del Lago Trasimeno, si trova a San Savino di Magione, sulla sponda sud orientale del Lago
Leggi tutto »Il nostro viaggio parte da Monteroni d’Arbia, in provincia di Siena, dove siamo stati invitati a raccontare il progetto del censimento green delle strutture
Leggi tutto »