
Lago di Como
Il Lario, più comunemente lago di Como è un lago lombardo naturale, originato da profonde escavazioni fluviali
Leggi tutto »Il Lario, più comunemente lago di Como è un lago lombardo naturale, originato da profonde escavazioni fluviali
Leggi tutto »E’ un parco fluviale che si sviluppa lungo l’asta del fiume Oglio nel tratto che fa da confine tra le province di Cremona e Mantova
Leggi tutto »Un Parco naturale in una delle zone più cementificate d’Italia. Era questa la scommessa del Parco Regionale della Valle del Lambro.
Leggi tutto »Si estende su una superficie compresa all’interno di 11 territori comunali distribuiti nelle province di Padova, Treviso e Venezia
Leggi tutto »La Valsugana: meta di turismo sostenibile e prima nel mondo con certificazione GSTC
Leggi tutto »Proposte di itinerari lungo lago, escursioni e percorsi ciclo-turistici nello splendido scenario del Lago d’Orta
Leggi tutto »Vuoi fuggire dal caos della città di Milano? L’Idroscalo è il posto che fa per te. Puoi rilassarti, divertirti, e fare sport a contatto con la natura. Vieni a scoprire cosa puoi fare all’idroscalo.
Leggi tutto »Nel 2005 è stato insignito del Diploma europeo delle aree protette. È un territorio ricchissimo e complesso
Leggi tutto »copre un’area di circa 36.000 ha, equamente divisa fra l’Emilia Romagna e la Toscana, comprendente territori delle province di Forlì-Cesena, Arezzo e Firenze
Leggi tutto »