
Le Grazie, la Città dei Palombari
Le Grazie, il piccolo ma caratteristico borgo in Provincia della Spezia, è dal 2007 la “Città dei Palombari e dell’iperbarismo”
Leggi tutto »Le Grazie, il piccolo ma caratteristico borgo in Provincia della Spezia, è dal 2007 la “Città dei Palombari e dell’iperbarismo”
Leggi tutto »poco turistica, e lontana dalle rotte trafficate, è una graziosa cittadina colorata affacciata sul mare
Leggi tutto »Percorsi in bici alla scoperta “slow” delle riviere liguri. La geografia del turismo in Liguria si declina tradizionalmente nelle cosiddette due […]
Leggi tutto »Silenzio, pace, tranquillità, ambiente raccolto fanno delle Grazie un luogo ideale per una vacanza di totale relax
Leggi tutto »La Val “Gardena Mobile Card” gratuita permette agli ospiti di viaggiare senza limiti con tutti gli autobus della Val Gardena […]
Leggi tutto »Se ne stanno panciuti e placidi, puntati verso il cielo. Sono loro, i pumi, i padroni di Grottaglie, abitanti silenziosi, agli […]
Leggi tutto »Il castello svevo di Trani fu edificato nella città di Trani nel 1233, sotto il regno di Federico II di Svevia
Leggi tutto »Scenari bucolici e dolci colline tondeggianti sono lo sfondo perfetto di una Sardegna, ancora poco esplorata, dove la natura ha totale libertà di espressione
Leggi tutto »Ostuni, così bella e semplice, così famosa e umile, vanta anche uno spirito ecologico
Leggi tutto »La Torre (San Michele Tiorre, Parma), antico convento seicentesco trasformato in un accogliente e tranquillo B&B,
Leggi tutto »