
Agriturismo Coop Terra e Gente
I soci della cooperativa Terra e Gente dal 1980 si dedicano all’agricoltura e all’allevamento biologico
Leggi tutto »I soci della cooperativa Terra e Gente dal 1980 si dedicano all’agricoltura e all’allevamento biologico
Leggi tutto »La sua particolare posizione, con un clima che risente degli influssi marini provenienti dal vicino Mediterraneo, lo ha reso noto per la varietà della flora
Leggi tutto »L’Oasi WWF di Valmanera è un importante relitto mediterraneo della calda epoca post-glaciale, insediatasi sulle colline del Monferrato
Leggi tutto »Si tratta di un bosco secolare dove vivono esemplari giganteschi di farnia, alcuni dei quali si stima superino i due secoli di vita
Leggi tutto »Un tempo area degradata lungo il fiume Tanaro, deposito di rifiuti e sede di attività illecite, ora La Bula è un Oasi WWF ricca di stagni
Leggi tutto »La più piccola area DOC d’Italia si trova a Loazzolo, un comune a sud di Asti, nello splendido territorio della Langa astigiana
Leggi tutto »Il Sacro Monte si erge su uno dei punti più elevati del settore orientale del Basso Monferrato, in provincia di Alessandria
Leggi tutto »Le piccole dimensioni delle vecchie cascine, e la complessa morfologia del territorio, hanno mantenuto condizioni ambientali diversificate
Leggi tutto »Si prepara alla sua 91ª edizione e annuncia la svolta in chiave “sostenibile”, guardando a tutela ambientale e aspetti socioeconomici
Leggi tutto »Si estende su otto ettari divisi tra giardini, vigne e noccioleto e le sei camere sono molto spaziose e tutte differenti tra loro
Leggi tutto »