
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
La SERR all’interno del progetto LIFE dell’UE è nata per sensibilizzare la società puntando sull’educazione ed una comunicazione efficace per la riduzione dei rifiuti
Slogan ufficiale della SERR o dell’EWWR (European Week for Waste Reduction) sarà ‘Cambia i tuoi modi, Riduci i tuoi sprechi’ e si concentrerà nella promozione di un’educazione e comunicazione sulla gestione e riduzione dei rifiuti.
Il progetto nasce dal 2009 all’interno del progetto LIFE+ (2007-2013) della Comunità europea e che di fatto dalla sua nascita con il programma LIFE vuole costituire finanziamenti nell’UE e in alcuni paesi candidati e paesi limitrofi per salvaguardare l’ambiente e la natura.
Scopo della SERR è creare consapevolezza verso i cittadini, le autorità pubbliche e private, gli stakeholder e l’intera società civile per ridurre i rifiuti e consumare in maniera più sostenibile. Tutto ciò al fine di puntare sul singolo e su ogni piccola azione che insieme a tante altre può avere un grande impatto e ridurre l’impronta ecologica di un intero Paese.
La comunicazione si basa sulla volontà da parte della SERR di agire sulle 3 R: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare
Ma perché è nata la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti? Essenzialmente per:
• accrescere la consapevolezza sulle possibili strategie di riduzione e sulle politiche europee e nazionali in materia ambientale
• porre in evidenza esempi virtuosi di riduzione dei rifiuti
• sottolineare le connessioni esistenti tra riduzione dei rifiuti, sviluppo sostenibile e lotta contro i cambiamenti climatici
Perciò da piccoli passi si possono ottenere grandi cambiamenti, basta esser flessibili e coraggiosi cambiando la propria mentalità ed azioni quotidiane!