
Terme di Miradolo
Vicino a Milano, tra Lodi, Pavia e Piacenza, sono circondate da un parco di 10 ettari, la meta ideale per il relax e la salute
Leggi tutto »Vicino a Milano, tra Lodi, Pavia e Piacenza, sono circondate da un parco di 10 ettari, la meta ideale per il relax e la salute
Leggi tutto »L’acqua di Terme di Sirmione è di origine meteorica e, prima di sgorgare dalla sorgente Boiola, segue un lungo percorso che si compie in più di 20 anni
Leggi tutto »Il paese si trova sulle ultime pendici terrazzate delle Serre Calabre sud occidentali, ai confini della piana di Gioia Tauro
Leggi tutto »Le acque dei Bagni di Bormio sono classificate come ipertermali, solfato, alcalino, terrose, con tracce di radioattività (radon)
Leggi tutto »Si fregia di una particolarità unica ed esclusiva: dispone di una fonte termale, la fonte San Valentino, che sgorga nei propri giardini
Leggi tutto »Sono citate da Tolomeo nell’Itinerario Antonino, che le colloca ad una certa distanza dall’antica città di Neapolis verso l’entroterra
Leggi tutto »sono il più grande e rinomato complesso termale d’Europa, grazie anche al più esteso centro di cura termale naturale
Leggi tutto »Le potenzialità curative delle acque termali, conosciute come “Antiche Acque Sante”, erano note fina dai tempi remoti,
Leggi tutto »Antico podere di 70 ettari, dove si pratica l’agricoltura biodinamica, un vero e proprio “Organismo Agricolo”
Leggi tutto »Situata in una valle della Bergamasca, la Valle Brembana, prende il nome dal fiume Brembo che la percorre in tutta la sua lunghezza
Leggi tutto »