
Villa Farnese
Oggi vi portiamo a Caprarola nella nobile Villa Farnese, dimora della famiglia italiana tra le più importanti della prima metà del ‘500
Leggi tutto »Oggi vi portiamo a Caprarola nella nobile Villa Farnese, dimora della famiglia italiana tra le più importanti della prima metà del ‘500
Leggi tutto »Melpignano è un piccolo Comune della Grecìa salentina, terra antica che racchiude un vasto patrimonio storico-culturale
Leggi tutto »Rinomato per il più vasto numero di sequoie secolari esistente in Italia ma soprattutto per il Castello di Sammezzano
Leggi tutto »“Gesualdo è un paese ameno et vago alla vista quanto si possa desiderare co’ un’aria veramente soave e salubre”, così scriveva nel 1594 Alfonso Fontanelli
Leggi tutto »Il suo territorio è ricco di campagne con annesse le antiche abitazioni dei contadini trulli detti anche “Pajare”
Leggi tutto »Itinerari per scoprire le 7 opere d’arte La provincia settentrionale del Flevoland ha la più grande concentrazione di Land Art […]
Leggi tutto »Il Castello di Thiene è uno straordinario esempio di villa pre-palladiana, unico esemplare del suo genere
Leggi tutto »Il Rinascimento italiano ebbe come punto principale di partenza la città di Firenze. In seguito, si diffuse a macchia d’olio
Leggi tutto »La vallata del Casentino in provincia di Arezzo, nella bella Toscana, presenta molte bellezze, tra arte, storia e natura
Leggi tutto »