
Il Museo della Carta di Toscolano Maderno
Il Museo della Carta si trova presso il Centro di Eccellenza del Polo cartario di Maina Inferiore a Toscolano Maderno, in Via Valle delle Cartiere.
Leggi tutto »Il Museo della Carta si trova presso il Centro di Eccellenza del Polo cartario di Maina Inferiore a Toscolano Maderno, in Via Valle delle Cartiere.
Leggi tutto »Perché dedicare il parco al Collodi? La motivazione. Le avventure di Pinocchio sono la favola più conosciuta al mondo, tradotta in oltre 260 lingue o dialetti.
Leggi tutto »Arroccata su uno sperone roccioso a picco sulla sponda bresciana Lago di Garda, la Rocca di Manerba è uno di quei luoghi in cui ogni volta che torni riesci a sorprenderti.
Leggi tutto »Uno degli itinerari più suggestivi che potete intraprendere senza difficoltà in questa zona del lago è quello che vi permette di percorrere la Valle delle Cartiere.
Leggi tutto »Risale al XII secolo e si ritiene sia stata costruita sulle fondamenta di un tempio pagano, adattato al culto cristiano dopo il 415 d.C. in seguito ai Decreti di Onorio Imperatore che stabiliva l’eliminazione dei tempi pagani.
Leggi tutto »Pasta fresca, piatti vegani, piatti per celiaci e specialità trentine come stinco di maiale e carne salata.
Leggi tutto »Nato nel 1964 come spazio dedito allo studio e alla coltivazione di piante di interesse medicinale grazie alla passione e […]
Leggi tutto »Librarsi nell’aria con il parapendio è un’esperienza indimenticabile. Scopri l’elenco delle scuole di parapendio in Lombardia
Leggi tutto »Immerso nel silenzio e nel verde del Parco Alto Garda Bresciano, a due passi da Toscolano–Maderno e dalle spiagge del Lago di Garda
Leggi tutto »L’Agriturismo Al Lambic è situato a Tignale, su un altopiano che si affaccia sul lago di Garda, nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano
Leggi tutto »