
Cripta di San Giovanni in Conca a Milano
Scopriamo la cripta di San Giovanni in Conca, al centro di piazza Missori, inghiottita dal traffico ed ignorata dai passanti
Leggi tutto »Scopriamo la cripta di San Giovanni in Conca, al centro di piazza Missori, inghiottita dal traffico ed ignorata dai passanti
Leggi tutto »Venne consacrata nel 1503 e quindi arricchita con arredi e affreschi
Leggi tutto »Il parco è caratterizzato dalla presenza di rocce e cumuli di detriti e serve come habitat a numerose piante pioniere
Leggi tutto »Incastonato come una gemma preziosa nel golfo di Portoferraio, il bacino delle Terme San Giovanni confina con lo stabilimento termale
Leggi tutto »Conserva ancora oggi l’aspetto caratteristico del villaggio fortificato, con schema a pianta ovale racchiuso da mura
Leggi tutto »Precotto (Precòtt in dialetto milanese, IPA: [pre?k?t]) è un quartiere di Milano, posto nella periferia nord-orientale della città, appartenente al Municipio 2
Leggi tutto »Da vecchio cascinale in disuso a cuore pulsante e vitale dell’intero parco. Si trova a Sesto San Giovanni. Ristrutturata nel 199
Leggi tutto »Ci siamo specializzati negli anni nella cucina Lombarda, con un occhio di riguardo al Biologico e alla ricerca di piccoli produttori a Km zero o quasi.
Leggi tutto »Si estende per circa 600 ettari tra i quartieri della periferia nord di Milano. La sua ideazione risale alla fine degli anni ’60
Leggi tutto »