
Complesso monumentale di San Martino della Battaglia
La torre sorge sul colle più alto di San Martino che l’armata sarda, con alterne fortune, conquistò, perse e riprese più volte con cruenti assalti
Leggi tutto »La torre sorge sul colle più alto di San Martino che l’armata sarda, con alterne fortune, conquistò, perse e riprese più volte con cruenti assalti
Leggi tutto »Fara San Martino, è immersa nella meravigliosa cornice naturale del Parco Nazionale della Majella. Molti la definiscono “capitale mondiale della pasta
Leggi tutto »In questo paese casentinese nella provincia aretina, in Toscana, si possono trovare tradizioni antiche, passeggiando dentro Strada in Casentino
Leggi tutto »La città di Bra, situata tra le colline del Roero e nota a livello internazionale per essere la patria di Slow Food
Leggi tutto »Un Parco tutto di montagna, la Montagna Madre d’Abruzzo nella parte più impervia e selvaggia dell’Appennino Centrale, la Montagna “Sacra”
Leggi tutto »Napoleone Bonaparte durante il suo soggiorno “forzato” all’Isola d’Elba fu un instancabile organizzatore di attività
Leggi tutto »L’area protetta è costituito da ambienti montani, ma nell’ambito dei suoi 20.000 ettari sono rappresentati luoghi magici tra i più vari
Leggi tutto »Chi non conosce la storia di San Martino, il nobile condottiero
Leggi tutto »La tradizione italiana è ricca di usanze, riti e oggetti di culto riconoscibili in tutto il mondo: il presepe è senza dubbio uno di questi elementi
Leggi tutto »Il Bike Park San Martino Bike Arena si trova a San Martino di Castrozza, nelle Dolomiti del Trentino
Leggi tutto »