
Cripta di San Giovanni in Conca a Milano
Scopriamo la cripta di San Giovanni in Conca, al centro di piazza Missori, inghiottita dal traffico ed ignorata dai passanti
Leggi tutto »Scopriamo la cripta di San Giovanni in Conca, al centro di piazza Missori, inghiottita dal traffico ed ignorata dai passanti
Leggi tutto »Venne consacrata nel 1503 e quindi arricchita con arredi e affreschi
Leggi tutto »Incastonato come una gemma preziosa nel golfo di Portoferraio, il bacino delle Terme San Giovanni confina con lo stabilimento termale
Leggi tutto »Nel Valdarno , tra Firenze e Arezzo, possiamo trovare numerose bellezze naturali e edifici di importanza storica e architettonica
Leggi tutto »Soragna, l’unico paese al mondo conteso tra un Re, un Principe e un Fantasma
Leggi tutto »Situato a quota 3000 metri, al centro della Zona Monumentale Sacra di Punta Serauta, è il museo più alto d’Europa
Leggi tutto »Oggi vi portiamo a Caprarola nella nobile Villa Farnese, dimora della famiglia italiana tra le più importanti della prima metà del ‘500
Leggi tutto »Sito nel cuore dell’antico quartiere artigiano, Raffaello nacque il 28 marzo 1483 e qui trascorse gli anni della sua formazione giovanile presso la bottega paterna.
Leggi tutto »Conserva ancora oggi l’aspetto caratteristico del villaggio fortificato, con schema a pianta ovale racchiuso da mura
Leggi tutto »