
Parco naturale regionale di Porto Venere
E’ un parco naturale della Provincia della Spezia, in Liguria. Comprende il comune di Porto Venere, con le isole Palmaria, Tino e Tinetto
Leggi tutto »E’ un parco naturale della Provincia della Spezia, in Liguria. Comprende il comune di Porto Venere, con le isole Palmaria, Tino e Tinetto
Leggi tutto »La costa è di circa 7 chilometri, sia alta che bassa. La zona fino agli inizi degli anni Cinquanta si presentava come una distesa nuda e pietrosa.
Leggi tutto »Portovenere è uno dei luoghi più simbolici e famosi del Golfo dei Poeti, per la bellezza dei suoi i paesaggi e la Grotta di Byron.
Leggi tutto »Ideale per scoprire alcuni dei luoghi più belli della Basilicata e della Puglia
Leggi tutto »Ti porto in viaggio: Venezia. Toccata e fuga o due giorni romantici?
Leggi tutto »Il Museo della Marineria, unico museo galleggiante esistente in Italia, ha sede nel tratto più antico e caratteristico del porto canale di Cesenatico
Leggi tutto »Il centro storico di Agropoli sorge su un promontorio che domina l’intera città nuova: tra le tortuose vie è possibile […]
Leggi tutto »Comune Italiano tra i più popolosi, con una storia importante, data dalla sua posizione strategica di punto intermedio fra Oriente ed Occidente
Leggi tutto »Populonia fu anche il più grande centro del Mediterraneo specializzato nella fusione del ferro ottenuto dai minerali estratti dalla vicina Isola d’Elba
Leggi tutto »Salento Autentico riunisce tre Comuni della provincia di Lecce: Alessano, Morciano di Leuca e Patù.
Leggi tutto »