
Tra santi e chiese di Limone sul Garda
Limone sul Garda è universalmente noto come il luogo più a Nord – insieme al lago di Toblino – in cui si producono agrumi, in particolare limoni
Leggi tutto »Limone sul Garda è universalmente noto come il luogo più a Nord – insieme al lago di Toblino – in cui si producono agrumi, in particolare limoni
Leggi tutto »Museo dedicato alla nascita ed allo sviluppo del turismo.
Leggi tutto »Tra i vari sentieri che si possono intraprendere da Limone ce n’è uno particolarmente suggestivo che conduce alla Cascata di Sopino, una delle tante bellezze negli immediati dintorni del borgo.
Leggi tutto »Al suo interno, nella valle principale, il Parco accoglie il Lago di Valvestino, invaso artificiale degli anni sessanta, sede di pesca sportiva
Leggi tutto »C’è chi la chiama la “ciclovia dei sogni” e chi la ritiene non solo la più panoramica d’Italia ma anche una tra le più belle di tutta Europa. È la Ciclovia del Garda, una passerella d’acciaio agganciata alla roccia che corre lungo l’omonimo lago a 50 metri dal livello dell’acqua.
Leggi tutto »Nell’antico castello medievale di Riva del Garda noto come la Rocca si trova la sede principale del MAG (Museo Alto Garda)
Leggi tutto »Situato a Gargnano, sulla sponda bresciana del lago di Garda, l’Eremo di San Valentino fu edificato intorno alla metà del XVII secolo dai superstiti della peste del 1630 che aveva causato la scomparsa di circa 400 gargnanesi.
Leggi tutto »Arroccata su uno sperone roccioso a picco sulla sponda bresciana Lago di Garda, la Rocca di Manerba è uno di quei luoghi in cui ogni volta che torni riesci a sorprenderti.
Leggi tutto »Luogo ideale per chi desidera ritrovare se stesso attraverso il raccoglimento spirituale e la meditazione in un contesto paesaggistico d’eccezione.
Leggi tutto »Una splendida Villa nel cuore del Lago di Garda
Leggi tutto »