
Andare a cavallo in Umbria
L’Umbria è una terra che non dimentica le proprie origini, in grado di innovare ma anche di conservare le tradizionali attività rurali.
Leggi tutto »L’Umbria è una terra che non dimentica le proprie origini, in grado di innovare ma anche di conservare le tradizionali attività rurali.
Leggi tutto »L’Oasi del lago di Alviano, nata nel 1990, ospita una moltitudine di uccelli tra cui il tarabusino e l’airone bianco maggiore, il cavaliere d’Italia
Leggi tutto »L’Oasi fa parte del Parco fluviale del Tevere, Parco Regionale dell’Umbria, che comprende anche il Lago di Corbara
Leggi tutto »Percorrere in mountain bike affascinanti sentieri nel cuore della Valnerina, o uno dei tanti itinerari storico – artistici
Leggi tutto »Cortona è un bel borgo arroccato su una collina, circondato da un paesaggio dolce che abbraccia la Toscana e l’Umbria
Leggi tutto »Nel centro dell’Umbria, il cuore dell’Italia, si erge un comune che vive di tradizione e cultura locale ogni giorno, in mezzo al verde delle sue zone
Leggi tutto »Si trova proprio al centro del nostro Paese e da sempre è meta di un turismo colto e d’élite grazie alle sue opere d’arte e al suo passato ricco di storia
Leggi tutto »Si trova nella regione Umbria è la regione centrale d’Italia, è una terra da percorrere con lentezza tappezzata da vigneti e oliveti secolari
Leggi tutto »Per scoprire al meglio la natura e i luoghi che circondano il borgo medievale di Miranda
Leggi tutto »In Italia arrivano ogni anno milioni di turisti che vengono a visitare le meraviglie architettoniche e naturali della nostra patria
Leggi tutto »