
Le Grazie di Portovenere
poco turistica, e lontana dalle rotte trafficate, è una graziosa cittadina colorata affacciata sul mare
Leggi tutto »poco turistica, e lontana dalle rotte trafficate, è una graziosa cittadina colorata affacciata sul mare
Leggi tutto »Le Grazie, il piccolo ma caratteristico borgo in Provincia della Spezia, è dal 2007 la “Città dei Palombari e dell’iperbarismo”
Leggi tutto »Montemarcello fa parte di quei luoghi in cui almeno una volta nella vita bisogna andare
Leggi tutto »Portovenere è uno dei luoghi più simbolici e famosi del Golfo dei Poeti, per la bellezza dei suoi i paesaggi e la Grotta di Byron.
Leggi tutto »“Una vela per la rinascita” è il nuovo progetto di Mure a Dritta ASD a sostegno di donne che stanno affrontando problemi oncologici e a donne che hanno subito maltrattamenti.
Leggi tutto »Dai muretti a secco ai caruggi, dai borghi arroccati alle aeree naturali i siti UNESCO che non puoi perdere in Liguria
Leggi tutto »Le due unità recuperate, Il Casottino e Il Mulino, sono vicine tra loro ma indipendenti, entrambe composte da due camere con due bagni privati
Leggi tutto »La collina in cui è ubicata fa si che da tutte le finestre e le terrazze si ha una vista mozzafiato, un percorso “sali scendi” per i boschi
Leggi tutto »Nata nel 2006 dalla passione per la terra e dal desiderio di fare prodotti di qualità, si trova sulle prime colline di Stiava
Leggi tutto »La Cascina dei Peri, “tre ettari dì vigneto dove si produce il vino DOC Colli dì Luni Vermentino, un migliaio di piante di ulivo
Leggi tutto »