
Borgo di Silanus
Silanus è conosciuto come il paese dei poeti per aver dato i natali a Mario Masala e all’indimenticabile Francesco Mura
Leggi tutto »Silanus è conosciuto come il paese dei poeti per aver dato i natali a Mario Masala e all’indimenticabile Francesco Mura
Leggi tutto »In origine questo borgo aveva nome “Oppidum Rocca” divenendo poi “Sant’Antimo in Rocca” in onore dell’illustre martire di Nicodemia del III sec. d.c. Il paese fu conteso per la sua posizione strategica da Bizantini e Longobardi (VI sec.) e si sviluppo attorno ad un forte eretto dai Normanni nel 1083 poi distrutto dal terremoto nel 1456 di cui restano alcune rovine sulla sommità della collina.
Leggi tutto »Vanta una meravigliosa vista dominata dal poderoso massiccio del Limbara, contornato da un’articolata corona di monti
Leggi tutto »Saluzzo è una piccola, affascinante città in provincia di Cuneo, dove le valli del Monviso si aprono in una pianura ricca di frutteti
Leggi tutto »Berceto, definito “piccolo gioiello di pietra, sorge sull’Appennino parmense: un borgo a 841 metri di altitudine immerso nel verde della valle […]
Leggi tutto »È il paradiso dei botanici e riserva infinite sorprese a chi ne esplora con attenzione il territorio
Leggi tutto »Viaggio nel tempo tra le 5 città più belle del Parco delle Gravine: Mottola
Leggi tutto »Il nome a suo tempo fu dato dai lottizzanti, non conoscevano il termine Passera. Mia madre scoppiò a ridere con […]
Leggi tutto »Nel parco del Gennargentu si trova il comune di Olzai, con le sue bellissime chiese e un mulino ad acqua recentemente restaurato
Leggi tutto »Un viaggio emozionale nella storia del suo borgo medievale
Leggi tutto »