
Borgo di Casalbuono
Casalbuono sorge su una collina dalla cui sommità è possibile ammirare tutto il Vallo di Diano. È attraversata dal fiume Calore
Leggi tutto »Casalbuono sorge su una collina dalla cui sommità è possibile ammirare tutto il Vallo di Diano. È attraversata dal fiume Calore
Leggi tutto »Il 2 febbraio di ogni anno si festeggia in tutto il mondo la World wetlands day, la giornata dedicata alle zone umide.
Leggi tutto »Dopo la prima tappa di Bari vecchia di sera, nella seconda giornata del nostro viaggio tra Puglia e Basilicata vi portiamo a conoscere Ostuni e Alberobello
Leggi tutto »La voglia di fare vacanze in bicicletta si sta sempre più diffondendo. È il modo migliore per passare le giornate all’insegna della sana attività fisica
Leggi tutto »Perfetto connubio tra montagna e mare, collina e pianura, costumi e tradizioni, sapori e colori, la Calabria è una terra meravigliosa
Leggi tutto »Il Parco Nazionale del Pollino si estende su 192.565,00 ettari di terreno ed è posto a cavallo tra due regioni, la Basilicata e la Calabria
Leggi tutto »L’area protetta ricadente nei comuni di Trapani e Paceco con un’estensione complessiva di circa 1000 ettari, è divisa in 2 zone
Leggi tutto »Sicuramente uno dei più spettacolari paesaggi rupestri d’Italia che testimonia l’antico rapporto tra natura e uomo
Leggi tutto »Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è istituito nel 1991, mentre nel 1995 è istituito l’ente per la sua gestione
Leggi tutto »Serra Dolcedorme, con i suoi 2.267 metri, costituisce la cima più elevata del massiccio del Pollino oltre che dell’arco appenninico meridionale.
Leggi tutto »