
Andare a cavallo in Abruzzo
Tra sentieri, abbazie, gioielli medievali abbarbicati alla natura selvaggia, fresche cascate e paesaggi incontaminati, l’Abruzzo è una terra che incanta e che invita all’avventura
Leggi tutto »Tra sentieri, abbazie, gioielli medievali abbarbicati alla natura selvaggia, fresche cascate e paesaggi incontaminati, l’Abruzzo è una terra che incanta e che invita all’avventura
Leggi tutto »Rocca Calascio è una rocca situata in Abruzzo, in provincia dell’Aquila, nel comune di Calascio, all’interno del Parco del Gran Sasso
Leggi tutto »E’ costituito principalmente da un insieme di catene montuose di altitudine compresa tra i 900 e i 2.200 m s.l.m.
Leggi tutto »Il Parco Nazionale del Gran Paradiso compie 100 anni nel 2022, e poco dopo, nel 2023, compie 100 anni anche il Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Leggi tutto »Immerso in un suggestivo paesaggio rurale noto per la coltivazione e produzione di zafferano è ai piedi dell’antico borgo di Navelli
Leggi tutto »Situato al centro di Chieti, l’hotel si trova vicino al Comune, al teatro Marrucino, al duomo o cattedrale di S. Giustino
Leggi tutto »Il borgo di San Valentino in Abruzzo Citeriore si trova nel comprensorio montano della Majella, ubicato a una quota di 457 metri
Leggi tutto »Ubicata oltre il margine occidentale del Fucino, meraviglioso altopiano della Marsica, su un fianco e alle falde del Monte S. Nicola
Leggi tutto »Paese del Parco Nazionale d’Abruzzo, offre paesaggi stupendi, dalla natura ancora incontaminata:
Leggi tutto »Vi racconto il mio viaggio a Parma, una veloce “scappata” a cavallo fra Natale e Capodanno. Vi racconto il mio personale breve ma intenso itinerario
Leggi tutto »