Lasciate ammorbidire il pane in una ciotola con del latte. Potete usare anche dell'acqua calda.
Tenete un po' di latte per sciogliere un cucchiaio di fecola che andrà aggiunta al composto.
In un'altra ciotola preparate il composto per le polpette: mescolate la carne macinata, sale, il grana padano grattugiato, il prezzemolo tritato, il pane ben strizzato e spezzettato e la fecola.
Amalgamate per bene il composto e formate le polpette che saranno belle morbide anche senza uova.
Ripassatele nel pangrattato ed ora cuocetele in forno.
Disponendole su una teglia rivestita di carta da forno.
Informate per 15/20 minuti a 180°.