Pulite e mettete a bollire le carote.
Pulire e sgusciare i gamberi lasciando per decorazione testa e codina (le teste nella foto le ho tolte per un'altra preparazione. Ottime per il brodo di pesce!)
Bagnate il pane carasau per ammorbidirlo nel vino bianco dove avrete sciolto dello zafferano, per dare sapore e colore. Per inzuppare bene il pane aiutatevi nel caso anche con un po' d'acua.
Arrotolate quindi il gambero prima nella pancetta, poi nel pane carasau.
Infornate a 180° fino a quando non sarà cotto, dipende molto dalla grandezza del gambero.
Nel frattempo frullate le carote e passatele in padella solamente con un goccino d'olio ed aglio. Dovranno essere neutre.
Servite quindi i gamberi in un piatto, ognuno sotto un piccolo specchio di vellutata di carote.