
Parco di Pratolino: è qui il Colosso dell’Appennino
Angoli quieti e spazi ombreggiati, prati immensi e da cavalli…
Il Centro Ippico Il Bosco di Rincine è il luogo in cui generazioni di bambini e ragazzi sono cresciuti tra cavalli e boschi...
Servizi:
Al confine col Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, la struttura è un'antica casa colonica situata nel Demanio, sede della Foresta Modello Montagna Fiorentina, le cui strutture si impegnano a sostenere la filiera corta, usando più possibile prodotti tipici locali, ed avvalendosi di persone e strutture del luogo per sostenere l'economia locale. Qui viene promosso il Turismo Sostenibile, incentivando le escursioni a piedi, a cavallo, in bicicletta. Il Bosco di Rincine organizza passeggiate e viaggi a cavallo, campi estivi per ragazzi, e giornate dedicate alle famiglie con bimbi piccoli o giovani disabili, in cui gli adulti camminano a piedi nei boschi sulle montagne, mentre i piccoli vengono portati su pony. Si cerca in questo modo di far conoscre ed appassionare i giovani ad un modo di vivere e divertirsi "sostenibile" ed in sintonia con la natura bellissima di queste montagne.
Il Centro Ippico Il Bosco di Rincine è il luogo in cui generazioni di bambini e ragazzi sono cresciuti tra cavalli e boschi, nella libertà di una natura ancora selvaggia ed amica, al confine del Parco delle Foreste Casentinesi, alle falde del maestoso M. Massicaia. Qui, da 25 anni, vengono organizzati Campi estivi a cavallo per bambini e ragazzi, e vacanze per famiglie. Lo sport si intreccia con la conoscenza della natura, dei suoi ritmi e del meraviglioso mondo dei cavalli, mentre nascono nuove amicizie e si consolidano quelle fatte negli anni precedenti, per un risultato che non è una semplice vacanza, ma un momento importante della crescita, un’esperienza profonda e duratura.