
Un giro nella Vigna di Leonardo, a Milano
La Vigna di Leonardo da Vinci è un vigneto che Ludovico il Moro donò a Leonardo nel 1498, mentre stava ancora lavorando all’Ultima Cena
Leggi tutto »La Vigna di Leonardo da Vinci è un vigneto che Ludovico il Moro donò a Leonardo nel 1498, mentre stava ancora lavorando all’Ultima Cena
Leggi tutto »Tante idee per trascorrere un week end romantico.
Leggi tutto »Incontrare e comprendere a pieno la natura della città di Cremona significa approfondire il legame che essa ha con l’acqua e soprattutto con il fiume Po.
Leggi tutto »Agli inizi dell’Ottocento, la villa, allora in piena campagna, era di proprietà del conte Batthyàny, ungherese, ufficiale degli ussari
Leggi tutto »Riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità, i Sassi di Matera rappresentano un insediamento urbano unico al mondo nell’aspro territorio murgico.
Leggi tutto »Vi abbiamo raccontato tante volte di Roma e delle tantissime cose che si possono fare nella città eterna e nei suoi dintorni
Leggi tutto »Fara San Martino, è immersa nella meravigliosa cornice naturale del Parco Nazionale della Majella. Molti la definiscono “capitale mondiale della pasta
Leggi tutto »Benvenuti al Sud, oltre a consacrare la simpatia di attori come Claudio Bisio e Alessandro Siani, ha portato alla ribalta anche una piccola cittadina cilentana e Castellabate.
Leggi tutto »Il nostro viaggio inizia in una giornata piovosa a Spoleto. Questo non ci impedisce però di visitare e conoscere questa splendida città.
Leggi tutto »Nella cittadina svizzera di Lugano, proprio di fronte al lungolago, presso il piazzale Bernardino Luini, si trova il LAC, Lugano Arte Cultura.
Leggi tutto »