
•
Piemonte - Italia
4 notti al prezzo di 2 nella Langhe
Le Langhe sono un territorio bellissimo, i prodotti tipici lo…
Sant'Albano Stura, Piemonte - Italia
Se quello che cercate è una cucina sana e genuina che dà risalto al sapore delle materie prime, l'Orto del Pian Bosco è ciò che fa per voi!...
Servizi:
Siamo una azienda agricola BIOLOGICA, produciamo direttamente l’Ortofrutta che cuciniamo e vendiamo direttamente al pubblico.
Se quello che cercate è una cucina sana e genuina che dà risalto al sapore delle materie prime, l’Orto del Pian Bosco è ciò che fa per voi! L’agriturismo è nella campagna di Fossano, a sei Km dal centro cittadino, sulla statale 214, tra Salmour e Trinità: da Fossano seguite le indicazioni per Bene Vagienna, sul raccordo autostradale uscite in direzione Salmour.
Vitamine bio
L’Orto del Pian Bosco è collegato e rifornito dall’omonima azienda agricola di ortofrutta biologica gestita da Andrea, Irene e Manuela Giaccardi. La coltivazione è fatta con agricoltura biologica senza l’uso di fertilizzanti, diserbanti e antiparassitari di sintesi chimica.
Questo metodo favorisce la presenza di animali utili come gli uccelli, grazie alla sistemazione di nidi artificiali, siepi e aree naturali che circondano gli appezzamenti. Dai prodotti coltivati si ottengono, inoltre, ottime conserve che sono cucinate in un laboratorio di trasformazione e vendute nello spaccio aziendale. Si possono percorrere con visite guidate orti, spaccio e laboratorio di trasformazione.
Insalate con ingredienti stagionali dellorto…
Giancarlo e Aneta sono invece gli eclettici, appassionati e professionali gestori del ristorante, un piccolo locale confortevole, raffinato e nello stesso tempo familiare. “Siamo innamorati della terra e dei suoi frutti, amiamo i sapori genuini, il cibo sano e il buon vino”, questa è la filosofia che sta alla base del lavoro che tutti i giorni i due portano avanti con entusiasmo.
L’agriturismo nasce come insalateria che propone sulla carta una grande varietà d’insalate i cui ingredienti variano stagionalmente secondo le verdure presenti nell’orto; ma si è evoluta ben presto anche in un ristorante con ampia scelta di antipasti, primi, secondi e dolci. “Non riusciamo a concepire una cucina che non parta da prodotti di ottima qualità”, sostiene la cuoca Aneta e continua: “Per quanto riguarda tutto ciò che non è di nostra produzione, dalle uova alla carne al vino, ricorriamo a fornitori locali e biologici”.
… e ristorante con menù certificato o equosolidale
Sul menù sono indicati i prodotti provenienti da aziende biologiche o da presidi Slow Food che sono una garanzia di tutela della biodiversità, delle tradizioni e del territorio.
Per quei piatti per cui è impossibile il km 0, Giancarlo e Aneta si appoggiano al mercato equo e solidale, di cui sono convinti sostenitori: l’insalatina di Quinoa con rucola, pecorino e noci, il risotto alla zucca al profumo di noce moscata, la torta di cioccolato fondente e la prelibata mousse di cioccolato bianco sono solo alcuni degli innumerevoli piatti in cui si utilizzano i prodotti provenienti dal commercio equo.
Il rispetto dell’ambiente si percepisce anche in particolari come l’accurata raccolta differenziata dei rifiuti, il riutilizzo dei composti organici nel compost che serve per concimare i campi e l’uso di stufe a pellet ottenuto da castagni piemontesi e prodotto a Mondovì.
L’agriturismo è segnalato dalla guida Sovversivi del Gusto, viaggio fotografico nel mondo enogastronomico realizzato dallo scrittore Michele Marziani e dal fotografo Marco Salzotto.
Pro La posizione è ottimale per spostarsi dalle Langhe alle imponenti Alpi della provincia di Cuneo in pochi chilometri.
Contro L’agriturismo, pur essendo poco distante dalla città di Fossano, è raggiungibile solo in auto.
Plus L’azienda agricola è certificata ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale) e affiliata a Terramica, associazione nata con lo scopo di fornire un supporto alle aziende agricole piemontesi operanti nel settore biologico.