Al primo accesso troverai in bozza la tua struttura predefinita. Il link che hai utilizzato in fase di registrazione è stato inserito e assegnato a te perché tu possa modificarlo.
Verifica il settore di appartenenza della tua azienda per iniziare.
- Dormire, strutture ricettive con possiiblitàdi soggiorno
- Ristoranti, bar e attività correlate
- Sport in mare, montagna, aria e pista
- Centri per il divertimento come spiagge, campi avventura e parchi per bambini
- Benessere per Spa, centri benessere e termali
Se sei stato invitato all’interno del progetto I luoghi di Più Turismo la tua struttura può essere nei settori di:
- Parchi nazionali, locali, oasi e aree di conservazione
- Cultura con musei, castelli, chiese e siti di interesse culturale
In questa sezione potresti trovare la tua struttura già pubblicata anche se non l’hai inserita tu.Ogni utente iscritto può caricare i propri luoghi del cuore e quando questi hanno un ente gestore dopo essere state pubblicate vengono assegnate all’ente perché possa sempre modificare e aggiornare la scheda anche in futuro.
Personalizzare la scheda:
Quando modifichi o inserisci una nuova azienda potrai indicare:
- Indirizzo del sito web
- Email aziendale
- Contatto telefonico urbano
- Contatto telefonico cellulare
Questi campi se compilati appariranno sul sito nella tua scheda aziendale e saranno di libero utilizzo per gli utenti che navigano sul sito
Inserire i social network:
Puoi inserire uno o più canali social che appariranno sul sito per rendere più facile il contatto con la tua azienda: usa il comando”aggiungi social network” per scegliere quali canali rendere disponibili
Immagine in evidenza:
Si tratta dell’immagine di copertina: scegli una bella immagine, rappresentativa, senza testi e orizzontale. Non usare foto verticali per questa sezione e usa una risoluzione di almeno 1200 x 800
Geolocalizzazione:
Inserisci la url della tua azienda il nome o l’indirizzo: se sei correttamente presente su Google My Business apparirà la tua scheda azienda aggiornata. Se vuoi avere maggiori informazioni puoi consultare la sezione dedicata della guida.
Descrivi la tua azienda:
Ti sconsigliamo di fare copia incolla dal tuo sito. Scrivi una descrizione autorevole, nuova e dedicata a Più Turismo: avrà miglior visibilità sui motori di ricerca rispetto ad altri siti.
Metti una descrizione di almeno 300 parole, se possibile, e racconta in prima persona al viaggiatore perché deve venire a trovarti.
Galleria immagini:
Puoi inserire quante immagini vuoi. Non esagerare nel numero, 4/10 fotografie di norma sono sufficienti.
Riassunto:
E’ il testo che si vede nei box di ricerca e come testo iniziale sulla tua scheda. Una o al massimo due righe per riassumere chi siete e cosa fate
Video spiegazione: