Cimolais, Friuli-Venezia Giulia - Italia

Rifugio Pordenone

Di proprietà del C.A.I.: offre ospitalità con cucina familiare, genuina e nel rispetto della natura e propone serate su cultura e natura...

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Servizi:

Presentazione

Il Rifugio è di proprietà del C.A.I.: offre ospitalità con cucina familiare, genuina e nel rispetto della natura e propone serate sulla cultura e sulla natura e gli animali del parco delle Dolomiti Friulane.

È un’ottima base di appoggio per la visita al Parco delle Dolomiti Friulane.

La cucina offre piatti tipici accompagnati da ottimi vini friulani e veneti, con menù dedicato per i più piccoli.

Il Rifugio Pordenone è aperto da fine maggio a metà ottobre, negli altri periodi è su prenotazione.

Si danno informazioni su prenotazioni e meteo e indicazioni sui percorsi alpinistici, escursionistici e di mountain bike nei dintorni.

Il lato Green

Energia elettrica per illuminazione e piccoli servizi creata con pannelli fotovoltaici.

Sorgente d’acqua di montagna nei pressi.

Nessuna fonte luminosa di notte (cielo stellato visibile senza disturbi).

Cucina ricca di piatti tipici con erbette del bosco e pasta fatta in casa.

Formaggi e salumi a km zero.

Consigli in zona

Il Campanile di Val Montanaia è la meta turistica più conosciuta del luogo e si può vedere in due modi: con una semplice gita per famiglie – in circa 40 minuti a piedi dal parcheggio che porta al Belvedere su una splendida terrazza panoramica immersa nel bosco – , oppure in due ore e mezza sino alla sua base e al Bivacco Perugini in splendida posizione al centro di un vasto arco glaciale montano.

Molte sono le possibilità di escursioni per tutte le preparazioni fisiche con avvistamento di animali, coircondati da fiori e piante a profusione.

La gita in bicicletta dal paese di Cimolais e il rientro sono alla portata di un ciclista alle prime armi.

Lascia un commento

Nei dintorni di Cimolais

Leggi anche