Presentazione
La Masseria LoJazzo è da più di 10 anni il teatro di un fertile, poetico, insolito esperimento culturale rurale. Immersa nell’atmosfera magica della macchia mediterranea, il grande casale, il complesso di trulli e corti ospita ogni estate un calendario che in sé è già un oggetto creativo, essendo tessuto con mille differenti fili: dalle arti alla natura, dalla gastronomia agli eventi social, alle idee più strane, come la Cultura da Tavolo. Qui hanno spazio le visioni più coraggiose e radicali ma anche i patrimoni e le rimanenze delle grandi tradizioni popolari pugliesi e non solo. Dalla pizzica ai droni, dalla biodiversità alla cultura digitale senza dimenticare l’originaria vocazione, quella teatrale, la masseria è uno scrigno di grandi storie che fa della della narrazione in tutte le sue forme la sua sostanza profonda. LoJazzo è aperto tutta l’estate da Giovedì a Domenica.
Il lato Green
La Masseria LoJazzo è pensato e vissuto come con luogo dedicato all’uomo e al suo rapporto con la natura. La Masseria LoJazo è il suo paesagio, i suoi alberi e la sua macchia mediterranea, è il biolago e la fauna che si è riappropriata di un luogo e di un tempo e di suoni antichi e magici. Ogni attività culturale programmata è pensata e realizzata per esaltare gli elmenti naturali dello spazio. Il ristoro proposto è realizzato cucinando in un antico forno a legna alimentato con legno di risulta dlle potature di ulivi.