Presentazione
Sierro lo Greco è una piccola Masseria ottocentesca di Laterza, paese della Murgia Tarantina, con un’estensione di ventuno ettari, in cui si mantiene il vecchio orientamento colturale misto condotto con metodo biologico:
· l’uliveto in cui sono anche presenti ulivi secolari diventati monumenti con la nuova legge regionale;
· il vigneto iscritto all’albo provinciale DOC e IGT;
· l’orto che, pur non essendo irriguo come il resto dell’azienda, continua a produrre “Cime di rapa”, Cicorie, Pomodori da Serbo Giallo, ecc. ;
· il frutteto con diversi alberi da frutta tra i quali Mandorli, Corbezzoli, Fichi, Cotogni, Lodani, Azzeruoli, Sorbi e Ciliegi;
· i seminativi in parte utilizzati come foraggerere e in parte coltivati a cereali, principalmente grano duro varietà Senatore Cappelli e tenero, e farro;
· la legumaia con Ceci, Dolica, Fave, Grano Saraceno ed altro tra cui i Lupini per i quali si stanno compiendo studi per la verifica delle proprietà benefiche per i diabetici.
· il giardino delle piante aromatiche ed officinali con Origano, Salvia, Rosmarino ed altro tra cui l’endemismo “Timo Capitatus”, l’Elicriso locale per verificarne l’eventuale presenza di Arzanolo come in quello Sardo e l’Artemisia per approfondirne le tecniche di coltivazione finalizzate all’utilizzo come antimalarico.