Presentazione
Da anni la Fattoria Manostalla è entrata a far parte della vasta rete di Fattorie Sociali presenti sul territorio siciliano che si impegnano nella promozione dell’inclusione sociale, della salute e dello sviluppo sostenibile. Le imprese agricole aderenti al circuito offrono servizi educativi, formativi ed assistenziali.
Una fattoria familiare dove ritrovare la natura e se stessi.
Manostalla è un antico baglio risalente ai primi dell’800. L’agriturismo siciliano, incastonato nell’impareggiabile scenario del Golfo di Castellammare, è ideale per chi viaggia in coppia, in famiglia o con gruppi di amici.
Fattoria Manostalla, offre il pernottamento, l’accesso in piscina nei mesi estivi ed un servizio di ristorazione a pranzo e cena utilizzando prevalentemente i propri prodotti biologici a km 0 per la preparazione di antiche ricette della tradizione gastronomica siciliana.
Inoltre, tutto l’anno sono disponibili vari tipi di formaggi biologici a prezzi davvero convenienti: Tuma, Primosale (anche stagionato), Stravecchio e Ricotta sempre fresca.
Consigli in zona:
Prenota la tua vacanza in uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia, a pochi passi dalla Riserva Naturale dello Zingaro, dai siti archeologici di Segesta, dalla spiaggia di Balestrate ed appena 50 km dai fasti di Erice, Palermo e Monreale. La Fattoria organizza escursioni, percorsi guidati ed è possibile noleggiare delle biciclette per esplorare i dintorti della struttura.
Il lato green:
Fattoria Manostalla fa parte del circuito delle “Fattorie Didattiche” ed è attivamente presente nel territorio per la promozione di uno stile di vita sano e per la conservazione di tradizioni e usanze tipiche della cultura tradizionale contadina siciliana.
Vino, olio, legumi, formaggi e ortaggi sono infatti tra i principali prodotti da conoscere nelle Fattorie Didattiche in Sicilia, ricche di colori e odori tipici dell’agricoltura biologica Siciliana.
In una fattoria didattica un bambino scopre con mano e attraverso esperienze concrete e stimolanti tante cose nuove: ci si sporca le mani di terra, si raccolgono frutti e ortaggi, si respirano profumi ormai dimenticati, si fanno le carezze agli animali e soprattutto si gioca con originalità e creatività, imparando l’importanza del contatto con la natura.
Fattoria Manostalla è dunque un luogo d’incontro adatto a persone di tutte le età.