
Forni di Sotto, Friuli-Venezia Giulia - Italia
Borgo di Forni di Sotto
Forni di Sotto è uno dei Comuni della Carnia, situato nella…
Sauris di Sopra, Friuli-Venezia Giulia - Italia
Un modo diverso di far vacanza quello proposto dall'associazione degli Alberghi Diffusi & Borghi Autentici....
Servizi:
Un modo diverso di far vacanza quello proposto dall’associazione degli Alberghi Diffusi & Borghi Autentici: un turismo che si trasforma in vera ospitalità e in sviluppo sostenibile, senza snaturare le tradizioni ma anzi, dando loro vita, consapevolezza, forza. Invece di costruire nuovi alberghi o attrazioni turistiche senza contatto reale con la cultura del luogo, il Friuli Venezia Giulia per primo ha voluto recuperare con interventi conservativi le costruzioni pi caratteristiche di alcuni borghi e trasformarle in residenze per gli ospiti.
Arredate con gusto, nel rispetto di tradizioni e natura, gli alloggi offerti son un po’ casa e un po’ albergo: all’accoglienza, riservatezza ed elasticità di un appartamento – perfetto anche per famiglie con bambini – si uniscono tutte le comodità e i servizi di un hotel. Con qualcosa in più: chi soggiorna in un Albergo Diffuso non è un turista ma un ospite, accolto come un amico cui si desidera far conoscere le meraviglie della propria terra. Una vacanza che invita a condividere i gesti e i ritmi della gente di qui, a contatto con le tradizioni, la storia, la cultura e soprattutto con la quotidianità. Potete scegliere se farvi coinvolgere dalla vita del paese o stare a osservarla in tutta pace. Ma noi vi consigliamo di accettare l’invito a entrare nei ritmi, nelle faccende, nei gusti locali. A sentirvi un po’ di quassù insomma. Scoprirete che è un’esperienza rigenerante: così è scritto nella home page di Sauris Albergo Diffuso e rende l’idea.
A Sauris si abita in case tipiche perfettamente ristrutturate e attrezzate: non mancano tv con lettori Usb e Dvd e naturalmente il riscaldamento e la cucina, anche se chi desidera può utilizzare il caminetto, per il quale l’Albergo Diffuso provvede alla fornitura della legna.
Si può dunque cucinare da sé oppure mangiare in uno dei ristoranti tipici convenzionati che fanno le veci del ristorante dell’albergo.
Chi desidera può anche concedersi il lusso di farsi portare la colazione e il giornale in casa di prima mattina.
Non lontano si offrono convenzioni con piscine, strutture wellness e centri sportivi. Ma per poter usufruire di tutte queste opportunità si deve uscire di casa, attraversare le stradine del paese, magari chiedere qualche informazione alla gente del luogo… e passare alla reception, situata in uno dei rustici ristrutturati: il cuore dell’Albergo Diffuso, dove è disponibile un Internet Point, un servizio di biblio – e videoteca e il noleggio di attrezzature. E dove ci si può prenotare e iscrivere a visite enogastronomiche al prosciuttificio e al birrificio e corsi di cucina, per scoprire come degustare e cucinare i piatti tipici: per accompagnare il crudo di Sauris (famoso per il suo inconfondibile sapore dolce, leggermente affumicato con legno di faggio e aromatizzato con ginepro ed erbe), ad esempio, perfetta la birra Zahre, artigianale e integrale, né pastorizzata né filtrata: la Pilsen Chiara, la Vienna Rossa, quella alla Canapa e quella Affumicata, tutte prodotte in paese con l’acqua che nasce fresca e frizzante dalle sorgenti di Sauris.