È un piccolo appartamento ricavato dalla ristrutturazione di un fienile, con soffitto a travi a vista. Si affaccia sulla piana di Pian dei Mori di fronte alla Montagnola senese, un panorama fantastico. È indipendente, posizionato a pochi metri dalla casa padronale. Composto da camera matrimoniale, bagno con doccia, soggiorno con comodo divano letto e angolo cottura dotato di tutti gli accessori per preparare i vostri piatti preferiti.
Per il riscaldamento potrete usufruire sia di una romantica stufa a legna sia di riscaldamento a gas.
L’appartamento è circondato da uliveto, giardino con barbecue, gazebo, piscina e sdraio, per rilassarsi e prendere il sole. Dall’orto potrete ricevere verdure di stagione, e le uova fresche delle galline. Passeggiando per la campagna e boschetti potrete ammirare caprioli, fagiani, buche di tassi e istrici; nel mese di giugno durante la notte si possono ammirare le lucciole, è uno spettacolo fantastico!
Il lato Green
Riscaldamento a legna, risparmio di acqua, uso di lampade a led, raccolta differenziata con riciclo della parte umida che viene trasformata pe l’humus dell’orto.
Utilizzo di prodotti per pulizie eco-compatibili, forno solare, ottimazione lavaggio lenzuola.
Consigli in zona
Il territorio di Sovicille è uno dei più ricchi di emergenze architettoniche, cinque chiese romaniche ben tenute, ville, case torri, castelli, mulini a pietra, tutti raggiungibili con persorsi pedonali e ciclabili, alcuni anche con auto.
La natura non è da meno: ci sono due siti di importanza comunitaria, un’aerea protetta e un’oasi WWF, perché la montagnola è una delle zone più ricche di biodiversità, attraversata da due torrenti, il Merse e la Frama.
Si possono ammirare il castello di Celsa con il suo ricco giardino, il chiostro romanico di Torri, la chiesa di San Galgano, il borgo di Torri, il ponte della Pia.
I percorsi delle chiese romaniche, dei mulini, del museo contadino.
Inoltre, a pochi km, ci sono Siena, Monteriggioni, San Gimignano, Montepulciano, Pienza, Montalcino, Volterra.