

L’Agriturismo Al Lambic è situato a Tignale, su un altopiano che si affaccia sul lago di Garda, nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano...
Servizi:
L’Agriturismo Al Lambic è situato a Tignale, su un altopiano che si affaccia sul lago di Garda, nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano, in un ambiente rurale contraddistinto da ospitalità, relazioni e ritmi quotidiani che riportano ad un’atmosfera d’altri tempi.
La struttura, che occupa un isolato del borgo medioevale di Prabione, è costituita da un gruppo di antiche case, cortili, androni, stalle, fienili che sono stati mantenuti e restaurati nel pieno rispetto del caratteristico stile rustico ed al contempo signorile.
All’interno del complesso, l’antico alambicco a fuoco diretto alimentato a legna, unico nel suo genere, con cui la famiglia Bettanini Virdia rinnova ogni anno, da quattro generazioni, la tradizionale distillazione della Grappa “Rugiada delle Alpi” utilizzando, ancora oggi, gli stessi sapienti metodi del passato.
L’Agriturismo dispone di quattro camere nella suggestiva casa padronale affrescata e arredata con gli originali mobili dell’800 a cui si affiancano, in 2 antichi edifici del XIV secolo ristrutturati preservando il caratteristico stile rustico, sette eleganti appartamenti che si contraddistinguono per la cura dei dettagli e l’utilizzo di materiali e arredi pregiati.
Il ristorante dell’agriturismo è situato all’interno della vecchia distilleria e delle antiche cantine della casa padronale.
Sotto gli antichi soffitti a volta e fra le grandi botti e la variegata raccolta di vecchi attrezzi e manufatti agricoli, nel nostro ristorante è possibile abbandonare per qualche tempo i ritmi frenetici della vita moderna, per calarsi nella sobria, ma quieta e serena atmosfera dell’ambiente rurale e delle tradizioni contadine, gustando una cucina di sapori semplici e tradizionali a Km. 0 pensati per valorizzare i prodotti dell’Azienda Agricola (biologica) e del territorio in cui essa è situata.
Completano l’insieme, in un ampio porticato che si affaccia sull’ameno paesaggio circostante, una piacevole e riservata zona relax dotata di vasca idromassaggio.
Particolarmente adatto agli amanti delle tradizioni, del relax, del trekking e degli sport a contatto con la natura, l’Agriturismo offre la possibilità di godere appieno degli splendidi ambienti e panorami offerti dal Parco Alto Garda Bresciano. Insieme alle lezioni di equitazione in un maneggio immerso nel verde, sono a disposizione degli ospiti l’alloggio per i propri cavalli, mountain bike ed il posto per ricoverare le proprie attrezzature sportive.
A soli 300 metri di distanza il parco giochi per bambini, la piscina, i campi di calcetto e il Centro Visitatori del Parco Alto Garda.
L’Agriturismo si basa su di un’azienda agricola biolgica di cui utilzza i prodotti per la ristorazione. La struttura azierndale si basa sugli antichi edifici agricoli sapientemente ristrutturati preservando materiali e stili originali ed è perfettamente integrata nell’ambiente naturale da cui è circondata. Per il fabbisogno termico vengono utilizzate per quanto possibile fonti rinnovabili.
Da fare:
– escursioni a piedi, a cavallo e in mountain bike, guidate e non, nel Parco Alto garda Bresciano. Nuoto, vela, surf e kite surf sul Lago di Garda presso il Porto di Tignale
– degustazione di prodotti e piatti tipici territoriali
Da visitare:
– il santuario di Motecastello;
– la limonaia del Prà del la Fam;
– il museo multimediale del centro Visitatori del parco Alto Garda;
– il museo della carta nella vicina Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno;
– il Vittoriale degli Italiani (casa di gabriele D’annunzio) a Gardone Riviera;
– le tradizionali costruzioni con tetto in paglia nei pascoli di montagna di “Cima Rest”