Una casa accogliente e discreta, in cui anche gli spazi comuni rivelano un autentico luogo dell’anima”.
Un piccolo borgo-convento, risalente al 1600 poi trasformato dal Conte Serrostori in una dimora agricola, fino a che nel 1981 La Famiglia Besançon, con grande amore e nel rispetto dell’armoniosa semplicità del luogo, lo trasforma in Locanda, aprendo le Sue porti a tutti i viaggiatori amanti della Toscana.
Locanda Casanuova dispone di 18 camere, ognuna con un proprio stile, tipico toscano, dalle travi in legno agli arredi rustici.
La Sua cucina e il Suo ristorante sono esempio della costante ricerca e recupero delle tradizioni locali toscane, dove anche l’orto botanico come giardino di erbe aromatiche, frutta e verdura trova la Sua massima espressione.
Tutto ciò che è possibile fare in casa, è fatto!
Scendendo verso il giardino rinascimentale e ben nascosta sotto la terrazza dei limoni, la bellissima “Sala Rossa”, apre la veduta ad un incantevole paesaggio toscano, tra oliveti e piante profumate di glicine. In questo spazio luminoso di ben 85 m2, qualsiasi forma di arte e storia, yoga e meditazione, musica e danza prende vita, accogliendo seminari, retreat e gruppi.
Alla Locanda si affianca l’Azienda agricola, i cui filari di viti disegnano le colline della nostra campagna toscana. Distese di oliveti segnano il percorso per giungere ad un laghetto naturale. Il tutto con estrema semplicità e naturalezza.
La Locanda quindi offre la possibilità di percorsi enogastronomici tra visite in cantina con degustazione di vini biologici e corsi di cucina per assaporare le vere ricette della cucina toscana.
Un piccolo angolo di libri, attiguo alla Locanda è la nostra piccola biblioteca, un ambiente intimo e silenzioso dove sfogliare qualche pagina di riviste e libri a vostro piacere, oppure semplicemente ricercare un vostro momento di relax.
Il lato Green
Locanda Casanuova inserita nel cuore del Chianti, sulle colline toscane, offre a tutti i suoi ospiti un’esperienza green, nel rispetto il più possibile della natura,
dalla raccolta differenziata con utilizzo dell’umido come concime naturale, al risparmio energetico con l’utilizzo di lampade a basso consumo e grazie al nostro impianto fotovoltaico.
Il lavaggio della biancheria è effettuato quasi per la totalità dei prodotti in azienda, con l’utilizzo unicamente di prodotti eco-sostenibili.
Riconoscimento dell’azienda agricola come Azienda biologica nella produzione di vino e olio extra vergine d’oliva. In cucina si garantisce l’utilizzo per quanto possibile di prodotti orto-frutticoli a km 0, direttamente provenienti dal nostro orto bio, o rifornendoci direttamente da produttori locali biologici.
Consigli in zona
- Corsi di cucina toscana
- Tour dell’azienda agricola e degustazione di vini biologici
- Corsi di yoga al mattino
- Passeggiate e trekking a piedi lungo percorsi segnalati e per i quali sono disponibili cartine e guide presso la struttura
- Gite ed escursioni con biciclette, e-bike, mountain bike
- Visita ai piccoli borghetti dei dintorni durante i loro mercatini settimanali
- Gite culturali nelle principali cotta d’arte, tra cui Firenze, Arezzo, Siena
- Gita nella zona del Chianti