Il Campeggio Nurapolis è direttamente sul mare sulla costa dei tramonti in Provincia di Oristano: 12 ettari di campeggio, immersi nella grandissima Pineta di Is Arenas. La spiaggia è libera: 6 km di dorata sabbia che degrada dolcemente nel mare.
Al Campeggio Nurapolis si respira un’aria familiare e amichevole, i rapporti umani sono veramente facili. Si può godere di ampi spazi e senso di natura e libertà. La clientela al Campeggio Nurapolis è composta da giovani, famiglie e coppie di qualsiasi età.
Il Campeggio Nurapolis è un campeggio che fa il campeggio, Chi cerca un villaggio super accessoriato e schematizzato non troverà quello che cerca. Il Nurapolis è naturale, la sua pineta non è stata stravolta per creare piazzole. Gli spazi per le tende, i camper e le roulotte sono quelli che la natura ha creato.
Al Campeggio Nurapolis si trovano un bel ristorante/pizzeria, il bar/gelateria, il market con una buona scelta di prodotti locali.
Il lato Green
Al Campeggio Nurapolis il bosco ha mantenuto il suo stato naturale, nessun albero è stato sacrificato per fare posto alle tende e roulotte.
Nei servizi igienici appena ristrutturati si produce l’acqua calda con i pannelli solari. Tutte le lampadine del campeggio sono a risparmio energetico.
Il Campeggio Nurapolis è molto attento al raccolta differenziata e invita costantemente i propri ospiti a utilizzare i diversi cassonetti in base al tipo di rifiuto.
Consigli in zona
Siti archeologici facilmente raggiungibili:
- Città punico/romana di Tharros
- Pozzo Sacro di Santa Cristina
- Nuraghe Losa
- I Giganti di Mont’e Prama
- Le terme romane di Fordongianus
- Betili e le Tombe dei Giganti di Tamuli
- Cornus
Per chi ama l’ecursionismo in tutte le sue forme qui trova sentieri che sfiorano la battigia e percorsi che portano a mille metri. Il tutto nel giro di pochi chilometri.
- La Penisola del Sinis coi suoi sentieri che si snodano vicino al mare e agli stagni, passando per spiaggie di un bianco abbagliante e su falesie che poggiano su acque cristalline.
- Il Montiferru con boschi secolari e roccie scolpite dal vento. Arrivare nei punti più alti e meravigliarsi dell’immensità del panorama che ci si presenta.
- La Costa Verde con l’archeologia mineraria che crea paesaggi incredibili e le sue imponenti dune che ti accompagnano fino al mare.
- Il Monte Arci dove i sentieri, luccicanti di ossidiana, si contornano di lecci e e di sughere maestose e si sente il gorgogliare delle fonti e sorgenti
- La Giara, un paesaggio magico e unico dove la natura ha creato un ecosistema particolarissimo e dove pascolano liberi i cavallini selvaggi.