Igea Marina, Emilia-Romagna - Italia

Residence Rainbow

Situato in una strada privata che termina direttamente sulla spiaggia, garantisce la massima sicurezza per chi vuole scendere in spiaggia...

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Servizi:

Presentazione

Situato in via Prosecco,strada privata che termina direttamente sulla spiaggia, garantisce la massima sicurezza per chi vuole scendere in spiaggia a piedi nudi e per i bambini che possono tranquillamente giocare senza il pericolo delle auto.

Si articola su tre piani,comodamente serviti da ascensore,offrendo la possibilità di scegliere tra tre diverse tipologie di appartamenti con 4 o 6 posti letto.Ogni appartamento ha ampi balconi con vista mare, attrezzati con sedie e tavolino, ed è dotato di:Tv, citofono, cassaforte murata, cucina completamente attrezzata con stoviglie, posate e tutti gli utensili necessari, oltre all’occorrente per le pulizie.Le camere da letto sono composte da un letto matrimoniale e due letti e sono tutte fornite di coperte e copriletto. Viene garantito, per ogni appartamento, un posto auto gratuito nel parcheggio privato del residence

 

TIPOLOGIE DI APPARTAMENTI

1) appartamenti RED

2) appartamenti GREEN

3) appartamenti BLUE

 

APPARTAMENTI RED  (4 POSTI LETTO)

Collocati su tutti e tre i piani del Residence, si caratterizzano per il soggiorno/sala da pranzo con angolo cottura e quindi per una dimensione di poco inferiore rispetto ai Green. Composti da una camera con letto matrimoniale più un letto a castello, un bagno con doccia e il soggiorno/sala da pranzo con angolo cottura, hanno tutti i balconi e gli stessi servizi delle altre tipologie di appartamento, nello specifico:

televisore (con canale tedesco e francese)

cassaforte murata

citofono

balconi attrezzati con sedie, tavolino, stendi  panni

cucina attrezzata con: stoviglie, posate, tazze, bicchieri, piatti, utensili vari più l’occorrente per le pulizie (scopa,spazzolone etc.)

coperte e copriletti

lavatrice ad uso comune (e gratuito) al piano terra dello stabile

posto auto gratuito nel parcheggio privato del residence

Consigli in zona

BELLARIA, nota per la sua vocazione dell’ospitalità, è senza dubbio la più genuina tra tutte le località sulla Riviera Adriatica. Rimane nel cuore di generazione in generazione per la cordialità dei suoi abitanti, la vera cucina romagnola , la posizione strategica sulla costa e la conservazione delle proprie origini marinare; una cittadina che sa regalare tanti bei ricordi a chi l’ha vissuta anche se per pochi giorni.

Bellaria, che vanta la Bandiera Blu da svariati anni, si caratterizza per i suoi 7 km di spiaggia dorata, il fondale che garantisce la massima sicurezza per grandi e piccini (alla quale contribuisce ulteriormente un efficiente servizio di salvataggio), stabilimenti balneari che offrono ogni comfort, servizio e attrezzatura (aree giochi per i bambini, campi da bocce, beach volley e beach tennis, tavoli da ping pong, servizio di noleggio pedalò, moto d’acqua e canoe e che organizzano gratuitamente balli latini, acquagym e aerobica, feste settimanali con ciambella e cocomero, Nutella party, mini-club,mentre organizzano a pagamento corsi di windsurf, vela ed immersioni, nonché le quotidiane escursioni in barca.

Per gli sportivi inoltre nelle vicinanze: campi da tennis, calcio e calcetto, pallavolo, possibilità di pesca sportiva, piscine e palestre.

Per gli amanti della bicicletta:

Sentieri per l’Uso : itinerario di 6 km lungo il fiume Uso fino a Villa Torlonia (San Mauro Pascoli) costeggiando piccoli boschi, alberi da frutto, campi, canneti e ammirando volatili quali il Martin Pescatore e l’Airone Cinerino.

Per chi invece vuole avventurarsi in percorsi più lunghi ed emozionanti : la pedecollinare (da Santarcangelo) con suggestive vedute dal mare, alle colline ai borghi ma anche, per i più esperti, il tragitto della famosa Nove Colli e le salite lungo le quali si allenava Marco Pantani.

Inoltre diverse possibilità di shopping, escursioni serali, fiere e sagre, feste di paese e vita notturna in località quali : Santarcangelo di Romagna, Cesenatico, Cervia, Milano Marittima, Verucchio, San Marino, Riccione, Rimini, Gradara (raggiungibili anche con autobus turistici).

Santarcangelo di Romagna : con la sua caratteristica struttura, si articola in una miriade di tipiche stradine che conducono a piazzette altrettanto pittoresche, ricche di osterie e locali.  Animata tutto l’anno dalle fiere e della manifestazioni culturali sa riservare anche angoli tranquilli con vedute mozzafiato sulla costa. A luglio è sede del festival “Santarcangelo dei Teatri”, che richiama gli amanti del teatro in piazza da tutta Italia. Ad agosto, in concomitanza della notte di San Lorenzo, ospita “Calici di Stelle” percorso enogastronomico dei vini romagnoli più rinomati, passeggiando sotto le stelle lungo le vie del borgo.

Cesenatico:  una piccola perla sul mare Adriatico, con il suo famoso porto canale (realizzato da un progetto di Leonardo da Vinci), le sue imbarcazioni d’epoca del Museo della Marineria (che a Natale ospitano il bellissimo presepe sull’acqua),i  tanti ristoranti di pesce, la suggestiva Piazzetta delle conserve e la casa che ospitò Giuseppe ed Anita Garibaldi. Ad agosto, la Festa di Garibaldi che commemora l’imbarco di Garibaldi del 1849 con la sfilata storica dei Garibaldini, vari giochi, bancarelle e il meraviglioso spettacolo di fuochi d’artificio musicali.

Cervia: l’antica “città del sale” con la sua rigogliosa pineta, ad agosto per la notte di San Lorenzo offre un incredibile spettacolo pirotecnico e una grande festa sulla spiaggia con musica, stand e mercatini.

E la vicina Milano Marittima, nota per la movida e le sue spiagge, con  i locali e negozi sempre al passo con la moda. In estate è appuntamento, al calar del sole, della rinomata degustazione Tramonto DiVino, con ottimi vini e i migliori prodotti DOP e IGP della regione.

Verucchio con la sua vista mozzafiato sulla costa e l’entroterra romagnolo dalla rocca Malatestiana, in agosto celebra le feste dei Malatesta, con cene medioevalie in costume e tante rievocazioni storiche.

la Repubblica di San Marino, la più antica d’Europa, , adagiata sul Monte Titano è visitata da milioni di turisti da tutto il mondo per la sua storia, il suo incredibile panorama, le possibilità di shopping e i più svariati eventi. Famose le Giornate Medioevali in estate tra gare di tiro con la balestra, duelli, spettacoli teatrali, mercatini, scene di vita medioevale, burattini, musica a tema, giochi di bandiera e i ristoranti del centro che propongono menu dell’epoca.

Forse la più famosa delle mete in Riviera, animata a tutte le ore del giorno e della notte,Riccione attira turista di tutte le età con i suoi splendidi negozi di Viale Ceccarini, i suoi stabilimenti balneari con tutti i comfort, i parchi acquatici e i locali noti in tutta Italia (come lo storico Cocoricò ).

Rimini, la città di Fellini, con la sua lunghissima tradizione turistica, gli splendidi monumenti (il Tempio Malatestiano, la Rocca di Sigismondo, il Ponte di Tiberio e l’Arco d’Augusto), i locali, la Fiera, la gastronomia , i suoi parchi tematici e la splendida darsena, riesce a soddisfare ogni genere di turista. A giugno da non perdere la Molo Street Parade, grande parata musicale sul porto canale dal tramonto fino al giorno successivo, con tanti stand gastronomici e i pescherecci che si trasformano in grandi ‘consolle’ galleggianti per ospitare dj nazionali e internazionali.E sempre a giugno “Al Mèni “, un vero e proprio “circo dei sapori” allestito a Marina Centro con chef stellati, show cooking, mercati delle eccellenze gastronomiche e artigianali del territorio

Gradara, dimora dantesca di Paolo e Francesca, è situato nell’entroterra, con il suo pittoresco borgo fortificato e l’imponente castello medioevale (la Rocca malatestiana) aperto in estate anche alla sera.A luglio la rievocazione dell’Assedio al Castello del 1446, festa in costume con duelli e fuochi pirotecnici, oltre alle serate medioevali in agosto.

San Leo, nel Montefeltro, su un imponente masso roccioso raggiungibile da un’unica via, regala un incredibile panorama fino alla costa. Famoso per la sua storica fortezza, in agosto propone una suggestiva fiera dell’alchimia, dedicata al Conte Cagliostro, tra magia ed esoterismo, con spettacoli pirotecnici musicali, burattini,danze e stand gastronomici.

Infine svariate possibilità di enogastronomia, sia a Bellaria che nei dintorni, per soddisfare ogni genere di palato.

Lascia un commento

Nei dintorni di Igea Marina

Leggi anche