San Marcello, Marche - Italia

Residence I Girasoli

Nel silenzio della campagna e dei monti, immerso nel verde di una natura ancora incontaminata, per chi è alla ricerca di tranquillità...

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Servizi:

Presentazione

Nel silenzio della campagna e dei monti, immerso nel verde di una natura ancora incontaminata, per chi è alla ricerca di tranquillità e relax.
Il complesso I Girasoli sito a San Marcello, frazione di Camerino, è in collina a 670 mt. s.l.m. immerso nel verde della natura a due passi dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Il residence, a conduzione familiari, è formato da due edifici con muri in pietra che ospitano cinque appartamenti di diverse dimensioni recentemente ristrutturati e dotati di ogni confort che vi faranno sentire come a casa, ma lontano da tutto. Ogni unità abitativa che può ospitare da due a quattro persone, è arredata con gusto; la cucina, completamente attrezzata, è completata da zona pranzo con salotto e quasi sempre camino. Le stanze sono matrimoniali o doppie con letti gemelli, i bagni sono dotati per lo più di doccia idromassaggio e asciugacapelli. Tutti gli appartamenti sono forniti di TV, lavatrice e riscaldamento autonomo.
Gli ampi spazi verdi che circondano la struttura vi permetteranno un pigro relax al sole o piacevoli letture sotto gli alberi; una zona “grill” sarà perfetta per cucinare e mangiare al fresco.  A disposizione degli ospiti come già indicato i prodotti dell’orto di casa, mountanbike, un campo pratica golf e attrezzi da palestra. Nelle zone comuni e in alcuni appartamenti, gli ospiti potranno usufruire gratuitamente della connessione WiFi.
Il gusto di dormire, il gusto di rilassarsi, il gusto di leggere, il gusto di camminare, il gusto di respirare, il gusto di ascoltare; un posto particolare dove sembra che il resto del mondo rimanga chiuso fuori.
Descrizione degli appartamenti
Appartamento verde al primo piano per due persone 40 mq
L’appartamento verde al primo piano è composto da una camera matrimoniale o doppia, un bagno e una cucina completamente accessoriata completata da zona pranzo con angolo soggiorno con camino. Il bagno è dotato di asciugacapelli.
Consigliato soprattutto per la stagione autunnale e invernale, per godere appieno della piacevole sensazione di scaldarsi difronte ad un fuoco magari mangiando caldarroste, mentre fuori i colori dell’autunno incanteranno i vostri occhi.
Appartamento verde al piano terra per due persone 40 mq
L’appartamento verde al piano terra è composto da una camera matrimoniale, un bagno e una cucina completamente accessoriata completata da zona pranzo con angolo soggiorno con arredamento tipico. Il bagno è dotato di asciugacapelli e doccia idromassaggio. Ideale per l’estate ha una zona riservata attrezzata con tavolino e ombrellone.
Consigliato anche per persone anziane, che avranno la possibilità di entrare ed uscire comodamente da casa senza sforzi e rilassarsi comodamente al sole.
Appartamento rosso per quattro persone 70 mq
L’appartamento rosso è al primo piano ed è composto da una camera matrimoniale, una camera doppia con letti gemelli, un bagno e una cucina completamente accessoriata completata da zona pranzo con angolo soggiorno  con camino. Il bagno è dotato di asciugacapelli e doccia idromassaggio. Arredamento tipico e connessione WI-FI.
Consigliato per famiglie in tutte le stagioni
Appartamento rosa per tre persone 60 mq
L’appartamento rosa è al primo piano ed è composto da una camera matrimoniale, una camera singola, un bagno e una cucina completamente accessoriata completata da zona pranzo e angolo soggiorno con camino. Il bagno è dotato di asciugacapelli e doccia idromassaggio. Arredamento tipico e connessione WI-FI.
Consigliato per famiglie in tutte le stagioni.
A differenza degli altri appartamenti il letto è matrimoniale e non è separabile.
Appartamento blu per quattro persone 90 mq
L’appartamento blu è al piano terra ed è l’appartamento più spazioso del residence. Ideale per l’estate ha un terrazzino riservato attrezzato con tavolino e ombrellone. L’appartamento può ospitare quattro persone ma la cucina spaziosa permette di mangiare comodamente anche in otto persone. Oltre che per famiglie è ideale quindi anche per piccoli gruppi di persone che possono alloggiare in appartamenti differenti ma riunirsi per il pranzo o per la cena. Essendo al piano terra è ottimo anche per persone anziane e inoltre, avendo due bagni, e’ consigliato anche per coppie di amici che possono stare insieme senza rinunciare alla loro privacy. Il locale è così composto: due camere matrimoniali o doppie, due bagni, una cucina completamente attrezzata con zona pranzo completata da angolo soggiorno con camino. Un bagno è dotato di asciugacapelli e uno di doccia idromassaggio. Arredamento tipico e connessione WI-FI.

Il lato Green

La tutela dell’ambiente, la valorizzazione del territorio e la scoperta dei sapori tipici delle nostre terre, è stata da sempre per noi una priorità e ci auguriamo che sia lo stesso per i nostri ospiti. Residence I Girasoli offre un luogo lontano dai rumori e dallo stress della città per una vacanza all’insegna della tranquillità. A seconda delle stagioni offriamo gratuitamente i prodotti dell’orto di casa per provare il gusto di raccogliere e di assaporare i sapori della natura. Grazie alla raccolta differenziata dei rifiuti e al compostaggio, che chiediamo ai nostri ospiti di praticare attentamente, il nostro orto avrà sempre della fertile terra che darà meravigliosi frutti. Per un benessere mentale anche la cura del corpo è importante e lo sport all’aria aperta è un altro punto che ci caratterizza. Per i nostri ospiti a disposizione mountain bike per piacevoli passeggiate, un campo pratica golf, e attrezzi da palestra per potersi allenare non al chiuso di una palestra, ma guardando il tramonto. Infine, ma non ultimi, la scoperta del territorio e dei suoi prodotti culinari. All’arrivo tutti gli ospiti riceveranno dépliant, guide locali e utili consigli per organizzare al meglio i propri itinerari. Su richiesta vi metteremo in contatto con guide specializzate e organizzazioni sportive. Inoltre vi consiglieremo su dove potrete acquistare i migliori prodotti tipici e assaporare la splendida cucina locale a prezzi vantaggiosi.

Consigli in zona

La zona in cui ci troviamo, forse ancora non del tutto scoperta come meta turistica, ha un fascino particolare e offre una grande varietà di paesaggi e culture diverse. Si passa infatti dalle dolci colline marchigiane alle imponenti vette dei Monti Sibillini, dai piccoli borghi medievali a cittadine terre di teatri e musei. La città ducale di Camerino ha la fortuna di trovarsi al centro di tutto questo, infatti con piccoli spostamenti in macchina si possono raggiungere luoghi molto diversi tra loro ma uniti dalla stessa cosa, la bellezza. L’ambiente che ci circonda permette una piacevole vacanza adatta a tutte le età; oltre ad escursioni più difficoltose sono possibili anche passeggiate semplici, rilassanti e poco impegnative. Ad esempio Montelago e Mont’Igno, i monti difronte a Camerino, sono facilmente raggiungibili e permettono sia passeggiate semplici che un po’ più impegnative. Raggiungendo i Monti Sibillini si possono intraprendere escursioni più difficoltose come quelle sul Monte Vettore, ai laghi di Pilato, sul monte Sibilla, alle Gole dell’Infernaccio, a Pizzo Tre Vescovi e molte altre. Alcuni posti invece si possono raggiungere comodamente in macchina come l’altopiano di Castelluccio un luogo in cui il tempo e lo spazio sembrano avere una magia unica. Non mancano i luoghi in cui ci si può rilassare, come il lago di Fiastra, facendo un piacevole bagno o prendendo il sole, o divertirsi, partecipando ai diversi parchi avventura della zona. Cambiando direzione e andando verso l’interno, si può raggiungere l’altopiano di Colfiorito e in poco tempo Assisi e Perugia. Andando invece verso nord in 30 minuti potrete raggiungere il parco regionale Della Gola Della Rossa e di Frasassi e visitare le sue grotte, uno dei complessi carsici più importanti d’Europa. Infine andando verso il mare in un’ora si può raggiungere la costa e visitare il santuario di Loreto o la splendida Rivera del Conero che offre sia escursioni nel parco che in barca. Se preferite una vacanza più culturale nessun problema, Camerino oltre ad essere essa stessa una bellissima cittadina è circondata da splendidi paesini medievali, da castelli e da pievi come Pievebovigliana, Visso, Castelsantangelo sul Nera,Rocca Varano, Pievefavera, Caldarola e il castello Pallotta, Tolentino, Serravalle di Chienti, Gagliole, Sanseverino, Fabriano, e molti altri ancora. Oltre al fascino architettonico da non dimenticare è quello artistico, dalla scuola di Gentile da Fabriano alla scuola pittorica quattrocentesca di Camerino fino ad arrivare ai bellissimi teatri settecenteschi. Questi non sono solo che piccoli spunti, venite a trovarci, sarete conquistati da un territorio meraviglioso e tutto da scoprire.

Lascia un commento

Nei dintorni di San Marcello

Leggi anche