Posta sulla sommità di un poggio, La Corte del Sole offre ai propri ospiti uno splendido panorama sull’Oasi di Vendicari, tra le più belle riserve naturali della Sicilia, autentico paradiso e rifugio di molte specie animali. Frutto della sapiente ristrutturazione di una tipica casa padronale Siciliana dell’800, è stata realizzata nel 2005 curando ogni minimo dettaglio, utilizzando materiali nobili quali la pietra bianca di Noto, il cotto siciliano artigianale, la pietra arenaria di Siracusa e gli antichi coppi di terracotta per i tetti, realizzando la rinascita di un luogo dal fascino antico.
Immersa fra la natura ancora intatta dell’Oasi di Vendicari ed i paesaggi carichi di storia come le rovine dell’antica città di Eloro e i mosaici della Villa Romana del Tellaro, La Corte del Sole si propone come un luogo di raffinata ospitalità, dove in un ambiente caldo e familiare è possibile riscoprire ancora le autentiche atmosfere siciliane.
Il lato Green
La Corte del Sole ha aderito al progetto E.Vi.Med – Equilibri di vita nel Mediterraneo –finanziato dal Programma Europeo Interregionale III B – MEDOCC (Mediterraneo Occidentale) che coinvolge cinque aree dell’Europa mediterranea nel perseguimento comune di specifici obiettivi di realizzazione di uno sviluppo turistico equilibrato e sostenibile, che preservi le risorse locali, attraverso pratiche di gestione che tengono in considerazione le esigenze di turisti, amministratori locali e popolazione residente e che si realizza nel rispetto di alcuni punti fondamentali, che di seguito elenchiamo:
Raccolta differenziata, Risparmio energetico, risparmio idrico e Risparmio di Gas.
Consigli in zona
Riserva Naturale Orientata di Vendicari (Eloro, Marianelli, Calamosche, Tonnara, Cittadella)
Villa Romana del Tellaro
Città di Noto
Noto Antica, Monte Alveria e Cava Carosello
Cavagrande del Cassibile
Pantalica e Valle dell’Anapo