
Trentino-Alto Adige - Italia
Adotta una mucca in Valsugana & Lagorai
Da oggi potresti realizzare il tuo sogno di adottare una…
Levico Terme, Trentino-Alto Adige - Italia
si trova in Trentino, a Levico Terme, nel punto più alto del fondovalle della Valsugana, a 22 km da Trento...
Servizi:
L'hotel è stato ristrutturato con caratteristiche eco-compatibili: pannelli solari e fotovoltaici, cisterna ad accumulo di acqua piovana per irrigare il giardino e l'orto didattico, vetri a quattro strati per preservare il calore all'interno e non disperderlo, stesso scopo del cappotto di 8 cm alla struttura. Ma non finisce qui: detersivi, detergenti, carta igienica e set di cortesia sono biodegradabili, carta e penne sono ecologiche
“Perché anche le prossime generazioni possano vivere e godere la natura nella sua semplicità e straordinarietà, dobbiamo rispettare l’ambiente ed il suo ciclo naturale”. Il Bio Hotel Elite si trova in Trentino, a Levico Terme, nel punto più alto del fondovalle della Valsugana, a 22 km da Trento. A pochi passi ci sono le terme e il lido del lago di Levico. La zona è celebre per i suoi magnifici laghi, per i paesaggi mozzafiato e per le proprietà terapeutiche delle sue acque termali, oltre che per la sua gastronomia.
La famiglia Vettorazzi è proprietaria dell’hotel che conduce: tra i principi ispiratori del suo lavoro ci sono il benessere degli ospiti, il piacere e la voglia di vivere in questo meraviglioso angolo della terra, tra prati verdi e boschi, romantici alpeggi e lo sfondo delle Dolomiti, il desiderio di mantenere la cultura e la tradizione del Trentino e un rapporto coscienzioso con le risorse per un ambiente pulito e sano.
In cucina sono utilizzati prodotti d’agricoltura biologica certificata, possibilmente di provenienza regionale, grazie alla collaborazione della Strada del Vino e dei Sapori Trento e Valsugana. E la gastronomia trentina offre gustosissimi piatti, tra i quali la polenta con funghi, la “lucanica”, la saporita “carne salada”, il rinomato formaggio Vezzena, l’orzetto alla trentina, gli strangola preti per non parlare poi delle squisite torte ai frutti di bosco, lamponi con panna, “zelten”, crostata di mele, torta di fregoloti, strudel Lhotel ben attrezzato per le esigenze di tutti, a partire dai bambini che hanno anche una sala giochi a loro disposizione. Dopo la colazione biologica del mattino, si sceglie che cosa fare: sciate in inverno, passeggiate, trekking, nuoto nel lago, mountain bike, cavalcate, terme – Bio Hotel Elite offre pacchetti promozionali e scontati- tour eno-gastronomici, escursioni nel territorio tutte le informazioni riguardo alle attività sono fornite in reception.
Molto interessante la Settimana Biologica che la famiglia Vettorazzi propone con, per esempio, visita alla malga e al Parco Asburgico, giro nella Valle dei Mocheni, biciclettata nella Strada dei Pescatori, visita a un’azienda agricola e fattoria didattica, il tutto accompagnato da colazioni, pranzi e cene con cibo biologico e biodinamico o a Km 0. A disposizione degli ospiti ci sono due mountain bike e due city bike; il trasporto dalla stazione con navetta dell’hotel, su richiesta, gratuito Gli ospiti sono continuamente informati del progetto della struttura (che fa parte di Eco World Hotel, gruppo di alberghi e bed&breakfast eco-sensibili che adottano una filosofia per la salvaguardia dell’ambiente) tramite il Daily News Elite e le cartellette che trovano nelle camere.
Per il futuro la nostra famiglia s’impegna a continuare su questa strada, in un progetto di miglioramento dell’offerta eco sostenibile, promette Carlo Vettorazzi. Noi gli crediamo, visto l’impegno che finora la famiglia ha sostenuto, con chiarezza di obiettivi, determinazione e, soprattutto, con grande soddisfazione loro e dei loro ospiti.