
Festa del Torrone a Cremona 2022: 9 giorni di gusto e sapori
La Festa del Torrone è la sagra più importante d’Italia…
Un nuovo design hotel, costruito secondo i più innovativi criteri del risparmio energetico con il minimo impatto ambientale e di consumi...
Servizi:
L’Hotel Continental a Cremona è un nuovo design hotel, costruito secondo i più innovativi criteri del risparmio energetico con il minimo impatto ambientale e di consumi.
L’ispirazione verde si rende ancora pùi evidente sulla magnifica terrazza che ospita il Ristorante Al Quarto di Maura Gosio e Andrea Corradi (che ha ottenuto una stella Michelin per il 2012), un giardino pensile che si affaccia sulla città.
E in primavera gli ospiti del Continental possono fare una scampagnata speciale, con un pic-nic preparato in esclusiva dalla chef Maura del ristorante Al Quarto per loro: si parte dall’hotel per raggiungere le rive del fiume Po a bordo di un mini van. Qui c’è tempo per passeggiar e godersi il fascino del Grande Fiume.
E trovato il posto giusto si può gustare, in un panorama ideale, il pranzo al sacco stellato preparato da Maura Gosio. Sono due le varianti proposte, una ispirata alla tradizione e laltra vegetariana light.
Il soggiorno all’Hotel Continental è proposto a partire da 78 euro a persona per una notte, inclusa la prima colazione e il cestino da pic-nic ricolmo di bontà.
Tutto l’albergo è rivestito con un cappotto termico in polistirene espanso sinterizzato, per consentire un perfetto isolamento con conseguenti minori consumi per riscaldamento e raffreddamento. Sul tetto si trova un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, che determina un minor consumo di almeno il 25%, inoltre gli ascensori utilizzano il sistema ReGen a recupero di energia e i serramenti sono basso-emissivi. Per gli arredi sono stati utilizzati esclusivamente solventi ecologici e nella maggior parte delle aree comuni lilluminazione è stata realizzata a Led, limpianto di climatizzazione a pompa di calore e i frigobar recuperano l’energia consumata
Ogni domenica, da maggio a ottobre, si può navigare in motonave, toccando Polesine Parmense, il Parco Fluviale dellIsola Giarola (PC), lo Stagno Lombardo (in località Brancere) e Cremona. E’ sempre possibile caricare le biciclette sulla motonave per poi sbarcare e proseguire l’itinerario percorrendo le ciclopiste che si diramano in ogni direzione lungo l’argine del Po.
E ogni prima domenica del mese la navigazione vede la presenza a bordo di una guida naturalistica.