Maranza, Trentino-Alto Adige - Italia

Hotel Clima Hotel Gitschberg

L'ampia terrazza panoramica e quasi tutte le 37 camere si affacciano sulla Val Pusteria e sulla Valle Isarco...

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Servizi:

Presentazione

L’ampia terrazza panoramica e quasi tutte le 37 camere si affacciano sulla Val Pusteria e sulla Valle Isarco. Lo sguardo si perde incantato sul Sass Putia, la Plose, il Sasso Lungo, il Sasso Piatto, lo Sciliar e il massiccio del Catinaccio.

In un posto privilegiato, con le Dolomiti che fanno da sfondo, il ClimaHotel Gitschberg, a 1400 metri di altitudine, si inserisce armoniosamente nel bel paesaggio del paesino di Maranza, ai piedi dell’omonimo monte, a soli 300 m dalla cabinovia dell’area sciistico – escursionistica Maranza-Gitschberg.

Le stanze sono di tipologie diverse e portano il nome dei vecchi masi di montagna di Maranza. Le più nuove sono arredate in stile tirolese moderno e hanno vetrate che collegano interno ed esterno (sembra di toccare con mano le Dolomiti!); quelle nell’edificio principale sono, invece, in stile classico.

Accoglienza amichevole

Ad accogliervi ci pensa la famiglia Peintner, che da oltre 40 anni lavora con passione ed entusiasmo per far sentire a suo agio l’ospite che considera alla stregua di un amico e non di un cliente.

L’attività fu avviata dai genitori Olga ed Engelbert Peintner, è stata poi portata avanti con successo dai figli Elke e Horst. Oggi il manufatto è in stile tradizionale alpino, completamente ristrutturato 15 anni fa, dopo i lavori degli ultimi due anni si distingue per limpronta di freschezza e di modernità.

Con tanto spazio per le esigenze individuali, il Gitschberg è ideale per trascorrere una vacanza in montagna senza rinunciare al calore di casa.

La cucina reinterpreta con creatività i piatti tradizionali dell’Alto Adige proponendoli in una versione light.

Anche qui la natura occupa un ruolo protagonista, perché lintero repertorio gastronomico è basato sui prodotti acquistati dai contadini che i proprietari conoscono personalmente e stimano.

Ed è sempre la natura, nell’alternarsi delle stagioni, a determinare il repertorio culinario che si distingue per le specialità fatte in casa, naturali e sane; e la carta dei vini tradisce la passione per le specialità enologiche della Val d’Isarco.

Sport e benessere

I piaceri continuano nell’area benessere Fenilia, dove si trovano piscina, bagno turco, bio-sauna, cabina a infrarossi e luminosa zona relax. L’acqua della piscina coperta sgorga dalle sorgenti di montagna e ha effetti rivitalizzanti. Nel periodo estivo la zona relax si ricollega con gli spazi verdi all’aperto.

I più piccoli hanno un luminoso spazio giochi oltre al parco all’aperto.

Camminate con le ciaspole, escursioni nella natura incontaminata, slitta, sci di fondo… una volta la settimana la famiglia Peintner accompagna personalmente gli ospiti in escursioni a lume di lanterna, gite con le ciaspole, slittate, escursioni di sci alpino sulle Dolomiti.

Il Gitschberg è per chi ama semplicità e qualità. Un’oasi speciale dove ricaricare le batterie. Un ambiente che riavvicina alle cose belle della vita.

Il lato Green

L’architettura è improntata all’efficienza energetica e l’utilizzo di materiali sostenibili come legno non trattati di rovere, larice e abete rosso, colori e materiali coibentanti naturali, pietra e lana aiuta in maniera naturale a creare un’atmosfera sana e piacevole, mantenendo però lo charme di un piccolo ed elegante hotel di montagna.

Un impianto a pannelli solari riscalda l’acqua della piscina, l’energia in eccesso produce acqua sanitaria. L’utilizzo del fotovoltaico genera energia verde, u’nimpiantistica allavanguardia garantisce la massima riduzione dei consumi energetici. Due pozzi raccolgono acqua piovana.

Lascia un commento

Nei dintorni di Maranza

Leggi anche