
Trentino-Alto Adige - Italia
Dolomites Val Gardena – Rock the Dolomites 2023
Rock The Dolomites, l’evento musicale sulla neve più atteso, torna…
Vigo di Fassa, Trentino-Alto Adige - Italia
Amore per la montagna e rispetto per l'ambiente, diciotto accoglienti camere e un'atmosfera famigliare...
Servizi:
Amore per la montagna e rispetto per l’ambiente, diciotto accoglienti camere e un’atmosfera famigliare: queste le prime impressioni quando si arriva all’Hotel Garnì Carpe Diem a Vigo di Fassa, ai piedi del Catinaccio.
Chiara e Massimo Turolla sono i due proprietari, innamorati del Trentino che hanno frequentato da turisti per parecchi anni prima di trasferirsi qui dall’Emilia.
L’hotel è a due passi dal centro del paese e dagli impianti della Ski Area Catinaccio.
Nell’accogliente hall ci sono un piccolo bar e una terrazza al sole.
Appassionati della montagna
Gli spazi comuni fanno sentire l’ospite come in una grande casa: un pianoforte, libri sulla montagna della collezione di Massimo, appassionato di alpinismo. Le stanze sono uniche negli arredi e nei colori, oltre che nella metratura, ciascuna ha un carattere personale che può incontrare quello dei diversi ospiti. Tutti i dettagli sono curatissimi. Un centro wellness con piscina, Whirlpool, sauna e bagno turco e lo spazio beauty accoglie gli ospiti quando rientrano dalle fatiche sportive. La mattina, invece,è l’ora della fragrante prima colazione, offerta con prodotti freschissimi e bio e torte fatte in casa da Chiara. Di fronte all’hotel c’è la fermata dello skibus, che permette di raggiungere gli impianti di Vigo e di Pozza.
Pro Rapporto diretto e familiare con gli ospiti da parte dei proprietari, senza invadenza.
Contro Piccolo neo la mancanza della cena: a volte non si ha voglia di uscire la sera per recarsi al ristorante
Plus La Spa utilizza prodotti naturali senza profumazione sintetica, coloranti, conservanti, oli minerali e non sperimentati sugli animali.
L’hotel, a due passi dal centro del paese e dagli impianti della Ski Area Catinaccio, è stato ristrutturato secondo i dettami della bioedilizia: adeguatamente coibentato nella parte originaria, è tutto in legno di larice, ampie vetrate, infissi isolanti. L’impianto con pannelli solari garantisce acqua calda anche alla piscina; il riscaldamento, ottenuto in parte col solare, è posto sotto il pavimento dei locali.
Con la funivia si raggiunge il Ciampede a 1998 m, dal quale lo sguardo può spaziare su tutti i gruppi dolomitici che dominano la Valle di Fassa (Catinaccio, Larsc, Sella, Pordoi, Marmolada) e oltre, fino alle Pale di San Martino. Durante la stagione invernale il Ciampede rappresenta il fulcro dell’area sciistica omonima, con piste sempre perfettamente innevate, e possiede un innovativo Baby Park per bambini di ogni età. Sci di fondo e ciaspole per chi vuole godersi la natura nel silenzio ovattato della neve tra i boschi.