Cavalese, Trentino-Alto Adige - Italia

Hotel Azalea

Il retaggio del vecchio maso contadino, della Pensione Azalea e degli slanci stilistici degli anni '60, è stato  preso come spunto...

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Servizi:

Presentazione

Il retaggio del vecchio maso contadino, della Pensione Azalea e degli slanci stilistici degli anni ’60, è stato  preso come spunto per il cambiamento del Park Hotel Azalea. Familiare e accogliente: una visione di spazi colorati e di motivi floreali dentro e fuori che accompagnano e rallegrano gli ospiti.
Al margine del centro storico di Cavalese in Valle di Fiemme e fra gli orti del paese, l’hotel è un’isola di serenità, un’amena enclave privata che evoca i pensieri più lievi. Entrandoci si trovano pace e tranquillità : un luogo dove soffermarsi, riposarsi e divertirsi. Il giardino è ricco di fiori colorati come le dalie, le ortensie, le viole, i gladioli, le margherite……. di profumi di salvia, timo, rosmarino. Il gioco dei fiori degli spazi comuni del Park Hotel Azalea continua anche nelle sue 34 camere e junior suite. Sono progettate armoniosamente e arredate in maniera semplice e lineare. Tutte con un’atmosfera sempre diversa – sottolineata dall’uso di materiali naturali ispirati alla natura e ai fiori circostanti – e contraddistinte da una gamma di colori.  I tappeti in lana cotta, i pavimenti in legno, l’arredamento dalle tonalità calde e dai motivi floreali sono accompagnati da tende colorate che  creano  splendidi ventagli  valorizzati dalla luce delle grandi finestre consentendo sguardi sugli scorci suggestivi del giardino, delle montagne, degli orti e del paese. Il ristorante, illuminato dalle grandi vetrate che danno sul giardino, è il luogo si gusta la colazione biologica e i menu creativi, anche vegetariani e vegani accompagnato da vini del Trentino Alto Adige. Anche in cucina vengono utilizzati prodotti biologici e regionali.

Il lato Green

La ristrutturazione del Park Hotel Azalea, albergo di famiglia dal 1930 sotto i connotati di “Pensione Azalea”, nasce dal sogno di creare un edificio amico dell’ambiente, un edificio a basso impatto ambientale e dalla convinzione che la Natura sia il nostro bene più grande, da rispettare e consegnare il più intatto possibile alle generazioni future.

Per il ristorante si prediligono se possibile alimenti di produzione locale e prodotti equosolidali e biologici

Edificio ristrutturato senza l’utilizzo di collanti e sostanze chimiche, certificazione CASACLIMA classe B

Casa in legno certificato FSC

Utilizzo legno non trattato

Ampio utilizzo di vetrate a tripli vetri per sfruttare la luce naturale e finestre a basso consumo energetico

Impianto di recupero del calore

Recupero dell’acqua piovana per l’irrigazione del giardino, degli orti e per gli sciacquoni dei bagni

Utilizzo di lampadine a basso consumo energetico

Impianto di riscaldamento a biomassa

Energia elettrica 100% da fonte rinnovabile

Raccolta differenziata

Detersivi biodegradabili e utilizzo dei microrganismi effettivi

No packaging e no monouso, uso di materiali riciclabili

Utilizzo gratuito dei mezzi pubblici

Consigli in zona

Sentirsi liberi e senza tempo. Camminare, arrampicarsi e sentire ogni muscolo sui sentieri della Catena del Lagorai o con le ciaspole lungo i crinali dell’Alpe Cermis. Percepire la natura e respirare profondamente. Il profumo del bosco cercando funghi. Il cielo quando nevica facendo fondo sull’altipano del Lavazé. Yoga in giardino e relax nella sauna. E perchè non partecipare ai nostri corsi di cucina slow con le erbe officinali o per bambini sperimentando lo strudel della nonna con la “pasta matta”.

Lascia un commento

Nei dintorni di Cavalese

Leggi anche