
Bagni San Filippo, Toscana - Italia
Bagni San Filippo
Posto nel cuore della Val d’Orcia, Bagni San Filippo è un delizioso borgo…
Toscana - Italia
Un casale in pietra e mattoni del1800, collocato su una dolce collinetta, immerso nella calma e nel verde della campagna toscana...
Servizi:
Poggio Cantarello è un casale in pietra e mattoni del1800, collocato su una dolce collinetta, immerso nella calma e nel verde della campagna toscana.
Ci puoi raggiungere facilmente:
Siamo a 5 minuti, dall’autostrada A1, tra la città etrusca di Chiusi e l’importante centro termale di Chianciano Terme.
Poco distante da Siena
E’ il luogo ideale per trascorrere le vacanze in campagna, per un week end romantico o week end benessere, per rilassanti passeggiate a cavallo o in mountain bike, per escursioni alla ricerca delle bellezza e dei profumi della campagna toscana, e dei suoi prodotti tipici come l’olio extra vergine d’oliva, l’ottimo vino di Montepulciano e Montalcino, il pecorino di Pienza o semplicemente per gustare la famosa ribollita in uno dei tipici ristoranti o agriturismi toscani della zona.
Ogni camera dispone di bagno, con cabina doccia, Tv sat, e minibar.
Accogliamo volentieri anche gli amici a 4 zampe
Utilizziamo Led, luci a basso consumo, sistemi per il riciclo dell’acqua, soluzioni per l’automazione dell’accensione e spegnimento luci, riduttori di pressione nelle docce
Escursioni a cavallo, a piedi e in bicicletta.
La Val d’Orcia, le crete senesi e le colline toscane non sono fatte per essere attraversate di corsa:
viottoli, carrarecce, sentieri invitano il visitatore a muoversi lentamente, ad assaporare ciò che vede, a sostare di fronte ai panorami e ai monumenti ma anche davanti ai dettagli del paesaggio: casali, cipressi isolati, calanchi. Che ci si sposti a piedi, in bicicletta o a cavallo, che si viaggi con un gruppo di amici o ci si affidi a un’agenzia specializzata, le antiche vie della campagna senese attorno al Poggio Cantarello offrono una grande varietà di itinerari. Non c’è bisogno di essere dei camminatori o dei cicloturisti provetti: anche chi sta percorrendo il senese in automobile può posteggiare per qualche ora e incamminarsi – bastano uno zainetto, un paio di solide scarpe, una giacca a vento in caso di pioggia e un cappello per proteggersi dal sole – su uno dei tanti percorsi segnati.