Il Podere la Beriola ha una lunga storia raccontata negli Archivi Vescovili del Comune di Sansepolcro risalente al XV sec.
Agricoltura, commercio e vita sociale si sono intrecciati nel tempo in questo luogo da sempre apprezzato per la sua posizione geografica e ambientale.
Immerso nella natura è al tempo stesso a 5′ d’auto dal Borgo . Il Podere ha un’estensione di 30 ha di cui 7 di bosco. L’edificio principale ha la tipicità della colonica toscana: con loggiato al primo piano e grande cucina ingresso.
La ristrutturazione ha creato al piano terra ampi locali per accogliere eventi, seminari, stage.St
Il lato Green
L’ospite potrà rilassarsi in un ambiente genuino e familiare.
Fare esperienza di orticoltura sinergica
Immergersi nella natura e godere della vicinanza di animali della fattoria.
Le famiglie con bambini specialmente troveranno ampi spazi a loro dedicati e l’opportunità di osservare, incontrare e conoscere i due dolci asinelli Stella e Tao.
Consigli in zona
Arte e storia nei vicini borghi di Sansepolcro, Anghiari, Monterchi, Citerna.
Una splendida passeggiata a piedi o in bici lungo la costa del Lago di Montedoglio.
Il Lago offre esperienze di canoa e windsurf
Escursioni nella vicina catena preappenninica dell’Alpe della Luna
Giornate termali a Fontecchio (15KM)
Visita e laboratori al Parco Archeologico della Preistoria