La casa è situata sulla collina di San Secondo di Pinerolo, in una zona ancora autentica, lontana dalla confusione e dai grandi flussi turistici, ma ricca di piccoli e grandi gioielli d’arte, storia, paesaggistici e naturali.
Casa Aiva è il luogo ideale per chi cerca tranquillità e natura, senza rinunciare a confort e modernità.
In ogni stagione dell’anno, qui potrete abbinare relax e sport, visite culturali e attività all’aria aperta, scoperta dei prodotti tipici e delle tante delizie enogastronomiche legate alla tradizione piemontese.
Il nome Aiva significa Acqua, come la preziosa fonte presente nella proprietà, ma è anche l’acronimo di Aria – pulita, Incanto – di un panorama che si estende da Torino fino al Cuneese; Vacanza – all’insegna del relax, a contatto con la natura e in un ambiente sostenibile; Agricoltura – con il vigneto e il frutteto di tantissimi alberi da frutto, principalmente meli e peri.
L’appartamento è stato ultimato nel 2013. L’arredamento è curato e biocompatibile con materiali ecologici rispettosi dell’ambiente e della salute. Gode di assoluta privacy ed ingresso indipendente.
E’ molto spazioso, con una superficie di circa 80mq. ed è composto da camera da letto, ampia sala da bagno, cucina attrezzata, soggiorno e sala da pranzo verandata. Può ospitare fino ad un massimo di 6 persone (ideale per famiglie con bambini o due coppie).
La camera da letto è composta da grande letto matrimoniale con doghe in legno, materasso in lattice e due comode poltrone letto, che possono essere sistemate anche in soggiorno, a seconda delle esigenze.
Il soggiorno è dotato di un divano letto a due piazze e Tv satellitare.
Il bagno è molto spazioso, arredato in legno di castagno e dotato di doccia con box in cristallo, lavabo, bidet, wc, lavatrice, lavatoio, asse e ferro da stiro.
La cucina è attrezzata con cucina 5 fuochi, forno elettrico, microonde, bollitore, tostapane.
La sala pranzo presenta un grande tavolo per 10 persone, ma è possibile mangiare anche nel patio esterno, sotto la pergola.
L’appartamento non è dotato di aria condizionata, in quanto le giornate estive, anche quelle più calde, sono sempre piacevolmente ventilate. Tra l’altro difficilmente ci sono zanzare da queste parti, grazie all’altitudine e al clima generalmente secco e mai afoso.
Sarà così un piacere trascorrere le vostre serate estive in giardino, godendo del meraviglioso panorama sulla pianura e la natura circostante.
Per il periodo invernale, oltre all’impianto di riscaldamento autonomo, l’appartamento è dotato nel soggiorno di una stufa a pellet, collegata anche con la camera da letto.
Completano la proprietà:
Giardino ad uso esclusivo molto ampio e recintato, senza pericoli per i bambini.
Vista su: giardino, pianura, collina e montagne, da Torino al Cuneese.
Orientamento/esposizione: sud e ovest
Altitudine: 505m. slm
Tv sat, wi-fi
Seggiolone e lettino bebè (su richiesta)
Ricovero biciclette (su richiesta)
Parcheggio
Uso della piscina in condivisione con i proprietari, che si occupano della manutenzione e pulizia giornaliera. Dimensioni piscina: Larghezza: 6m; Lunghezza: 12m; Profondità: minima: 1; massima: 2.5m.
Doccia calda, scala romana e idromassaggio. Telo di copertura della piscina per la notte; chiusura di sicurezza con recinzione e cancelletto
Ampia proprietà esterna, per passeggiate e relax tra vigneto, campi e frutteto.
Il lato Green
A Casa Aiva i proprietari hanno cercato di mettere in pratica la maggior attenzione possibile verso l’ambiente e la salute propria e degli ospiti:
impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica;
impianto solare termico per la produzione di acqua calda;
vasca per la raccolta dell’acqua piovana e di fonte;
rivestimento a cappotto;
arredamento in materiali naturali ed ecosostenibili: il legno utilizzato, certificato PEFC, proviene esclusivamente da foreste controllate e non da deforestazione indiscriminata dell’ambiente; la lavorazione avviene senza sfruttamento della manodopera e nel rispetto delle corrette condizioni di lavoro. Il legno è massello, trattato al naturale solo con olii e cere;
uso di detergenti naturali e biodegradabili;
doccia esterna, collocata in area piscina, riscaldata da pannello solare e piscina parzialmente riscaldata con sistema di serpentine solari appositamente realizzato;
cura della vigna, dell’orto e del frutteto senza uso di sostanze chimiche e pesticidi.
Consigli in zona
Casa Aiva si trova a circa 40 km. a sud-ovest di Torino, alla quale è collegata facilmente da un’autostrada poco trafficata, in una zona strategica che unisce la pianura, la collina e la montagna. Questo permette agli ospiti di dedicarsi a visite ad alcuni meravigliosi gioielli culturali, storici ed artistici, ad escursioni in montagna che possono accontentare tutti i livelli di difficoltà, dalla passeggiata più semplice con i bambini, fino alle camminate più impegnative (e perché no…d’inverno anche a qualche bella ciaspolata e sciata a soli 40 minuti di auto), ed ancora alla scoperta di eventi e manifestazioni di qualità, presenti durante tutto l’anno.
Tra le tante proposte del territorio, suggeriamo di visitare le belle cittadine d’arte e di charme di Pinerolo, Saluzzo, Rivoli, Savigliano, la vivace Torino con i prestigiosi Musei e i numerosi festival ed eventi, le Residenze Reali, la Sacra di San Michele, le numerose sagre e feste paesane dedicate ai prodotti locali e all’artigianato, il Forte di Fenestrelle (la più grande fortezza d’Europa), le vallate ancora selvagge dove è possibile trovare borgate e paesini ancora autentici, i parchi naturali e le valli olimpiche, in una zona caratterizzata storicamente dalla cultura valdese e occitana.
Potrete anche cimentarvi nell’arrampicata, birdwatching, golf, equitazione, attività sulla neve e sul ghiaccio.
Se amate la bicicletta, questa zona offre numerose escursioni, su bici da strada o mountain bike, con la possibilità di noleggiarle presso strutture convenzionate. Tra i numerosi itinerari, potrete percorrere le vie del Giro d’Italia (Colle delle Finestre, Sestriere ecc.) e del Tour de France (Pinerolo, Saluzzo, Colle dell’Agnello).
Se amate lo sci, a 40 minuti troverete ogni tipo di stazione sciistica, per i più esperti o per i principianti, per le famiglie con bambini che amano le piste più tranquille o per coloro che desiderano percorrere centinaia di chilometri sugli sci.
Le famiglie con bambini troveranno tante divertenti attività, tra cui Scopriminiera, i murales del bellissimo borgo di Usseaux, le meridiane di Balboutet, il Parco Zoom, i musei con i laboratori e tante piacevoli passeggiate.