Casa natale del filosofo Prof. Carlo Cantoni che qui nacque nel 1840 e morì nel 1906 la Villa ha assistito agli incontri di illustri personaggi quali Garibaldi e i fratelli Cairoli ed è stata testimone delle passioni degli ideali risorgimentali che pervadevano gli animi di chi allora credeva talmente nell’Italia unita da sacrificare a tal fine la vita stessa.
La casa padronale , inserita in un più ampio contesto di corte agricola lombarda, circondata dal proprio giardino ombreggiato da piante secolari è stata mantenuta integra fino ai giorni nostri ., Dal 2012 Gropello Cairoli comune sulla via Francigena, inserito nel Parco del Ticino , è riconosciuto città per meriti patriottici.
In quest’angolo di storia d’Italia è possibile pernottare all’interno dell’antica Villa già presente nel catasto sabaudo del 1790.
Pur essendo situata in pieno centro cittadino, quindi comoda con negozi, ristoranti e mezzi pubblici, la villa è circondata dal un ombreggiato giardino che ne preserva la tranquillità.
Sono disponibili :
- camere confort doppie e triple con bagno privato e veduta sui tetti
- camera matrimoniale/doppia con bagno con vasca idromassaggio.
- SUITE con terrazza e vista giardino composta da 2 camere ( 1 con letto matrimoniale , terrazza e camino) e ( 1 con con 2 letti singoli o 1 matrimoniale ), zona soggiorno e 1 bagno dotato di vasca e doccia
Servizi offerti: parcheggio – riscaldamento e condizionamento- asciugacapelli – prodotti da bagno- – minibar-ferro da stiro- bollitore per the e caffè
Il lato Green
La ristrutturazione è sempre conservativa e utilizza il materiale già presente come travi restaurate, mattoni vecchi, coppi di recupero, pitture ecologiche, cappotti di protezione esterni per caldo-freddo.
Il giardino è curato utilizzando prodotti non invasivi e l’impianto di irrigazione sfrutta un antico pozzo ancora funzionante.
Consigli in zona
La visita delle città di Pavia, Vigevano e Milano ,distanti una ventina di km , è possibile anche con l’utilizzo dei mezzi pubblici ( bus e treno) le cui fermate sono ubicate vicinissime alla villa.
Giri in bicicletta e a piedi sono possibili nel parco del Ticino alla scoperta di flora e fauna.
La villa si trova sulla Via Francigena