Affittacamere a San Domenico – Antica abitazione recentemente ristrutturata, nel centro storico di Mola di Bari, ubicata nella monumentale villa comunale “a San Domenico” prende il nome dalla omonima chiesa convento adiacente.
Disponiamo di appartamenti vista parco, balconi, mansarda e terrazzo ombreggiato privato e indipendente dove sarà possibile organizzare uno spazio anche per i nostri amici a 4 zampe.
L’azienda agricola proprietaria, offre prodotti tipici, olio extravergine di oliva, frutta di stagione, uova fresceh di giornata, visite e percorsi nella tenuta di campagna.
Gli ospiti auto muniti, trovano parcheggio custodito in proprietà privata sul mare, dove potranno godere chilometriche passeggiate sul litorale adriatico.
Le aziende nostre partner offrono a pagamento: gite in barca, pesca, passeggiate in bicicletta, escursioni, servizio navetta.
Mola di bari, località marinara sulla costa adriatica, caratterizzata da lunga scogliera con mare pulito e pescoso.
Posizione strategica a molto vicina ad altre mete turistiche quali: Polignano a mare, Monopoli, Fasano, Conversano, Castellana grotte, Alberobello, Ostuni, Matera, Bari, Trani etc.
Sagre ed eventi gastronomici caratterizzano i nostri centri storici.
Cattedrali, castelli, ipogei, masserie, musei, offrono anche al turista più esigenze opportunità di calarsi in un territorio ricco di storia, enogastronomia, tradizioni…
La Puglia ed in particolar modo la provincia di Bari è essenzialmente un territorio pianeggiante, la viabilità è garantita da strade a doppia corsia, autostrade, treni, ed in pochi minuti si arriva ovunque.
Il lato Green
La posizione nel centro storico di Mola di Bari nella villa comunale , a 500 mt dal mare e dalla ferrovia.
La tenuta agricola di famiglia, i prodotti ortofrutticoli, olio d’ oliva produzione propria,gli animali da cortile e di compagnia, le bicitità, le escursioni in barca e per i sentieri di campagna, tra oliveti secolari, muri a secco e sole tutto l’ anno.
Consigli in zona
Affittacamere a San Domenico è in rete con ristoranti, associazioni culturali, pro loco, operatori turistici locali, che offrono agli ospiti ogni genere di percorso: Per musei e pinacoteche, per masserie e castelli, per cattedrali e luoghi di culto, gite in barca a pesca di polpi e pesce di scoglio.
Meta obbligata sono le trattorie, dove trovererte pesce cotto e crudo, ricci, molluschi, orecchiette, pucce, focacce baresi, favolose pizze, formaggi, mozzarelle, burrate, legumi, verdure, insalate ( se state a dieta, meglio che non venite in Puglia)
Altro vantaggio è la vicenanza con mete famose: Polignano a Mare, Coversano, Monopoli, Cisternino, Zoosafari Fasano, Ostuni, Alberobello, Castellana Grotte, Martina Franca, Bari, Trani, Barletta etc. Non ce la fate a vedere tutto…. – ah e se vi dovete sposare sceglietevi una masseria, che qua ne trovate assai … vengono dall’ India