
Emilia-Romagna - Italia
Primavera slow nel Parco Delta del Po
Torna la Primavera Slow con tre mesi ricchissimi di eventi,…
Traghetto, Emilia-Romagna - Italia
Il b&b Ciliegio Felice è stato ristrutturato di recente completamente ed è situato al centro del piccolissimo paesino di Traghetto...
Servizi:
Il b&b Ciliegio Felice è stato ristrutturato di recente completamente ed è situato al centro del piccolissimo paesino di Traghetto, in zona tranquilla dove godere di relax, sole, un bel giardino attrezzato per i grandi con sedie, sdraio e amaca, e per i piccoli giochi per divertirsi all’aperto.
È adatto anche a soggiorni con i vostri amici a quattro zampe che qui saranno sempre benvenuti e trattati con gentilezza e calore. La cagnolona Zoi, padrona di casa, li divertirà e terrà loro compagnia.
La struttura dispone di cinque camere molto curate, luminose, spaziose e arredate con gusto e nel rispetto dell’ambiente e del risparmio energetico (lampadine a risparmio, luci automatiche a sensore, scheda per il risparmio luce in ogni stanza). Alcune hanno anche un ingresso indipendente per assicurare la massima libertà di movimento!
Ogni stanza ha il proprio bagno privato con doccia e servizi, e alcune godono anche di una zona soggiorno attrezzata, abitabile, in cui preparare pietanze veloci in tutta privacy.
Una ricca colazione a buffet sarà servita al mattino dalla padrona di casa, Teresa: al mattino vi servirà una ricca colazione con torte e marmellate fatte in casa … Il forno vi sveglierà con il profumo del dolce appena cotto e vi inviterà a vivere una giornata di puro piacere e vi potrà indicare dove gustare piatti tipici locali.
Si accettano in pagamento anche carte di credito e bancomat.
La struttura è nata per essere immersa nella natura. Il giardino all’esterno, in fase di allestimento, richiama con i suoi fiori e i suoi colori animali e insetti, suoni lievi di vita all’aperto. Presenze di grilli e coccinelle, ranocchi e piccole lucertole sono garanzia di un ambiente completamente privo di inquinamento.
All’interno la ristrutturazione ha comportato scelte di risparmio energetico quali i pannelli solari, le schede per il distacco totale della corrente nelle camere in assenza degli ospiti, i materiali naturali che sono stati adoperati per la coibentazione e per gli arredi, così come le pitture dei muri interni e degli impregnanti per il legno delle travi e dei soffitti.
Si è scelto di usare il legno anche in gran parte dell’arredamento, legno naturale non colorato a vernice e soprattutto in parte originale, arte povera del primo Novecento: sedie, tavoli, armadi, cassettiere.
Le illuminazioni sono tutte a risparmio energetico e automatiche nelle zone comuni per evitare la dimenticanza di spegnerle.
Il cambio del tessile avviene al bisogno, quindi non in maniera sistematica ogni giorno. oppure su richiesta del cliente.
Naturalmente, il cambio è totale di lenzuola, asciugamani e tappeti a ogni cambio degli ospiti!
Per il lavaggio dei tessuti, degli ambienti e delle stoviglie della colazione si scelgono solo prodotti green o ecolabel per ridurre al massimo l’impatto ambientale.
Infine tutti i rifiuti sono selezionati e accuratamente separati per introdurli nei contenitori adatti, comuni al paese.
Teresa, la titolare, è a vostra completa disposizione per darvi tutte le informazioni sui percorsi locali di visita, sia su strada in auto, sia su piste ciclabili in bicicletta e a piedi.
Vi potrà consigliare cosa vedere nel vostro tempo a disposizione, secondo le vostre attitudini e i vostri interessi,
Che veniate a piedi, in bicicletta, o in auto, potrete godere di un paesaggio unico, tipico della pianura di valle, con i suoi canali d’acqua, la sua flora e la sua fauna esclusiva (troverete cicogne, aironi, falchi, martin pescatori, fenicotteri e germani reali, il cervo di pianura e tanti altri.
Il Parco del Delta del Po è una ricchezza infinita di tesori naturalistici unici in Europa.
Le città d’arte vi incanteranno: Ferrara con le sue mura e i palazzi rinascimentali, Ravenna con le sue chiese di arte bizantina e i suoi meravigliosi mosaici, Bologna con i suoi portici, il centro cittadino ricchissimo di storia e la sua Università monumentale, Padova e Venezia.
E se vorrete raggiungere il mare, potrete godere delle pinete e delle valli d’acqua ricche di anguille e di pesci e avrete l’occasione di fare gite in barca sia nei canali interni sia in mare aperto sul delta del Po.
A voi la scelta!