Alberobello, Puglia - Italia

Bed & Breakfast Casa delle Rondini

Situata in prima periferia di Alberobello, 1 km dal paese, ottimo punto per una vacanza all'insegna della tranquillità, ideale per famiglie...

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
Strada Provinciale Noci Alberobello
Strada Provinciale Noci Alberobello
Alberobello BA - Italia
LAT: 40.784 - LNG: 17.221
trullodellerondini@gmail.com
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Servizi:

Presentazione

Il B&B casa delle Rondini è situata in prima periferia di Alberobello, 1 km dal paese, ottimo punto per una vacanza all’insegna della tranquillità, ideale per famiglie con bambini e amici.

La villa è strutturata da un appartamento al 1°piano di mq. 70 composto da due camere da letto, camera verde una tripla e camera arancio una doppia, ogni camera ha bagno privato. cucina attrezzata per chi prende tutto l’appartamento,  macchinetta per caffè, frigorifero, televisore in camera, aria condizionata, collegamento internet.

Esterno enorme terrazzo, solarium gazebo in legno, tavolini e sedie, per trascorrere le giornate estive all’aperto. e goderVi un panorama mozzafiato.

Il giardino è a completa disposizione degli ospiti, compreso di un servizio doccia acqua calda per chi volesse rinfrescarsi al ritorno dal mare, altalena per bambini, entrata privata parcheggio per auto e motocicli, per chi volesse garage a disposizione, cancello automatico di cui Vi verranno consegnate le chiavi.

Zona barbecue.

Giardino circondato da terreno agricolo, (cuccia per cani) per chi possiede animali di piccola compagnia.

Consigli in zona

Alberobello è un ottimo punto di partenza per interessanti escursioni nei più vicini paesi pugliesi.

Infatti, in appena venti minuti di auto si può raggiungere Monopoli, per le bellissime spiagge, Polignano a Mare famosa per la sua scogliera, Egnazia con i suoi antichi scavi, Castellana per le notissime grotte, lo Zoosafari di Fasano, Ostuni la bella città bianca, Locorotondo per i vini bianchi doc, Martina Franca con il suo stile barocco immersa nella valle d’Itria. Un pò più distanti si trovano Matera, famosa per i suo sassi, Grottaglie per le sue ceramiche, Lecce con le sue chiese in stile Barocco e la città di Otranto.

Lascia un commento

Nei dintorni di Alberobello

Leggi anche